La ricetta Vistanet di oggi: “Is bianchittus”, molto di più che semplici meringhe

I bianchini sardi sono un dolce tipico della Sardegna perché a differenza della meringa che si fa in tutta Italia, hanno le mandorle e il limone e soprattutto un cuore morbido, ecco la ricetta Apparentemente molto semplici da preparare, possono

La ricetta Vistanet di oggi: longus arrosto, un sapore particolare, solo per pochi

Una ricetta rustica, un sapore forte, non per palati delicati o per vegetariani: sono is longus fatti alla brace, gli intestini di vitello cucinati sulla graticola, una prelibatezza per alcuni, un piatto impresentabile per altri. Ingredienti (per 4 persone): 1

La ricetta Vistanet di oggi: boveris ripieni, un piatto particolarissimo

La ricetta Vistanet di oggi: boveris ripieni, un piatto particolare e molto gustoso. I sapori della terra, uniti ai prodotti locali si esplicano in questa ricetta tipicamente sarda: non tutti amano le lumache e i lumaconi (boveris) ma quelli ripieni conquistano

Non solo mirto, filu’e ferru e limoncello: ecco a voi il liquore all’anguria, ideale per l’estate

Costantino Crudu è un grande esperto di liquori. Nel suo laboratorio “Nettare di Sardegna” a Olbia ne produce 62 tipologie. Oltre ai più tradizionali mirto, filu’e ferru e limoncello ce n’è uno particolarmente adatto per l’estate, il liquore all’anguria. Il

La ricetta Vistanet di oggi: la bruschetta col civraxiu, per un aperitivo fresco “alla sarda”

La ricetta Vistanet di oggi: la bruschetta sarda, un aperitivo semplice che esalta il sapore del civraxiu. Pane, olio, pomodoro, basilico, sale e aglio: ingredienti semplici e mediterranei per un piatto che nell’Isola è ormai una tradizione. Per aprire un

La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, un modo gustoso per riutilizzare il pane raffermo

La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, una ricetta della tradizione sarda, un modo gustoso per riutilizzare il pane raffermo. Un tempo veniva preparato abitualmente in inverno come merenda economica e nutriente anche perché veniva fritto nello strutto. Oggi

La ricetta Vistanet di oggi: “Sa timballa”, il flan di latte, un dolce di antica tradizione sarda

Il dolce al cucchiaio simile al crem caramel è perfetto anche per i bambini egli anziani vista la sua consistenza morbida, inoltre è fatto con ingredienti privi di glutine e se si usa latte ad alta digeribilità è adatto anche

La ricetta Vistanet di oggi. Il pesto alla genovese, veloce e perfetto per l’estate

La ricetta Vistanet di oggi. Come preparare un ottimo pesto alla genovese. Il pesto è una salsa fredda, sinonimo e simbolo di Genova e dell’intera Liguria, che da alcuni decenni è tra le salse più conosciute e diffuse nel mondo.

La ricetta di Vistanet: insalata di polpo e sedano. L’antipasto che ogni cagliaritano ha mangiato almeno una volta nella vita

La ricetta Vistanet di oggi: insalata di polpo e sedano. L’antipasto che ogni cagliaritano ha mangiato almeno una volta nella vita. A Cagliari si sa, l’estate è dura a morire: nel capoluogo mangiare pesce è un piacere quasi quotidiano e

La ricetta Vistanet di oggi: un piatto da riscoprire, cozze ripiene al sugo alla cagliaritana

Questa ricetta che ormai non si fa più, cinquant’anni fa si trovava spesso sulla tavola dei cagliaritani. Adesso la conoscono solo le nonne, ma Vistanet ve la spiega passo passo. Non è una preparazione velocissima, soprattutto perché le cozze vanno