Vistanet, agenzia di marketing e comunicazione con testata giornalistica, è alla ricerca di un Copy Writer. Principali responsabilità: redigere contenuti testuali per la pubblicazione su Siti Web, Blog e Social Network di testi publiredazionali, newsletter, banner, post seguendo le best
Vistanet, agenzia di marketing e comunicazione con testata giornalistica, è alla ricerca di un Ads Specialist. Qui tutti i requisiti e le informazioni. Principali responsabilità: Gestione strategica e operativa delle campagne di Google AdWords, Facebook Ads, display Search Adv e Display Adv
La ricetta Vistanet di oggi: le coietas, “magici” involtini ripieni della tradizione sarda. Quelle che proponiamo oggi sono le coietas, involtini preparati con sottili fette di carne di vitella che racchiudono un ripieno. Ecco la ricetta per prepararli. Ingredienti 700 gr fettine di
Una ricetta semplice e buona: la vellutata di zucca è un pianto tipicamente autunnale ma ormai con i prodotti surgelati e coltivati in serra può essere preparata in tutte le stagioni. Noi consigliamo di realizzarla con prodotti di stagione, quindi
La ricetta Vistanet di oggi: boveris ripieni, un piatto particolare e molto gustoso. I sapori della terra, uniti ai prodotti locali si esplicano in questa ricetta tipicamente sarda: non tutti amano le lumache e i lumaconi (boveris) ma quelli ripieni conquistano
La ricetta Vistanet di oggi: triglie di scoglio al cartoccio, un classico della cucina di pesce. Semplici da preparare, le triglie al cartoccio sono una pietanza apprezzata anche in Sardegna. Ci sono più varianti, a seconda degli ingredienti aggiunti. Di
Il pollo al mirto è una ricetta della tradizione sarda. Molto semplice da preparare, profumato e gustoso, è un classico della gastronomia isolana. In realtà la ricetta tradizionale prevedeva l’utilizzo dei tordi o altri uccelletti (che mangiano corbezzoli e bacche
Le quaglie al mirto sono una ricetta della tradizione sarda. Molto semplici da preparare, profumate e gustose, le quaglie (in alternativa anche il pollo, che però si fa bollire 35 minuti) sono un classico della gastronomia isolana. In realtà la
La ricetta Vistanet di oggi: boveris ripieni, un piatto particolare e molto gustoso. I sapori della terra, uniti ai prodotti locali si esplicano in questa ricetta tipicamente sarda: non tutti amano le lumache e i lumaconi (boveris) ma quelli ripieni conquistano
Costantino Crudu è un grande esperto di liquori. Nel suo laboratorio “Nettare di Sardegna” a Olbia ne produce 62 tipologie. Oltre ai più tradizionali mirto, filu’e ferru e limoncello ce n’è uno particolarmente adatto per l’estate, il liquore all’anguria. Il