Il povero Fox, come lo hanno ribattezzato le volontarie, è stato abbandonato il mese scorso in un’area cani a Sestu. E’ un cagnetto abituato al contatto umano: si fa pettinare, è docilissimo e odia stare da solo. Nel box
I pennuti si chiamano Mimmo, Piro e Pollo mentre la lanuginosa Deedee: si tratta di una pecora, due pulcini e un pollo. Insieme formano un trio formidabile che si ritrova, ogni sera, per darsi la buona notte e stare al
Non ci vogliono di certo qualche giorno o una settimana per far ridurre un cane in quel modo: chissà da quanto tempo si trovava in quelle condizioni, forse abbandonata o forse tenuta “prigioniera” da qualcuno che non si occupava di
L’hanno trovata i primi di maggio in stato comatoso con fortissimi tremori. La cucciola, neanche 1 chilo di peso e due mesi di vita, si trova ora sotto terapia. La piccola è stata soccorsa in zona Olbia insieme al fratellino,
Erano stati salvati la notte del 4 gennaio scorso, quando la Polizia Locale di Elmas ha raccolto la segnalazione di un signore che si recava a lavoro trovandoli buttati in mezzo alle sterpaglie. Avevano già trascorso una notte al freddo,
L’hanno trovata in stato comatoso con fortissimi tremori. La cucciola, neanche 1 chilo di peso e due mesi di vita, si trova ora sotto terapia: le volontarie stanno facendo di tutto per cercare di farla sopravvivere. La cucciola è stata
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna: ed eccola lì, brava brava e tutta elegante in abito sardo, vicino al suo padrone che ascolta la messa. La cagnetta “fedele”, concedeteci il gioco di parole è stata
E come al solito ci ritroviamo a condividere l’appello di tre cuccioli, figli dell’ennesima sterilizzazione mancata, che cercano una famiglia. Sono due maschietti e una femminuccia, hanno tre mesi, sono sani, allegri e bisognosi di cure e attenzioni, come tutti
È arrivata poco fa al rifugio I Fratelli Minori di Olbia l’11 aprile, recuperata a Porto Rotondo. All’inizio sembrava avesse “solo” una catena avvolta a doppio giro al collo e conficcata nel collo. Durante i controlli e l’operazione per la
Poldo era un cane che tutti i giorni, all’entrata e all’uscita della scuola elementare e materna di Suelli aspettava i bimbi per una carezza. Docile e buono come pochi, dispensava affetto e fedeltà: a qualche madre però tutto questo non