• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
Home - Napoli - napoli.vistanet.it
Home - Napoli - napoli.vistanet.itHome - Napoli - napoli.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
News
  • Lo sapevate? La parola sciuscià in realtà è la storpiatura di due termini inglesi 30 Marzo 2023
  • Monumenti napoletani: Galleria Principe, un pezzetto di Parigi nel cuore di Partenope 30 Marzo 2023
  • Lo sapevate? Ciro, è il più piccolo dinosauro del mondo e fu ritrovato in Campania negli anni Ottanta 30 Marzo 2023
  • Lo sapevate? Il grande poeta Giacomo Leopardi è sepolto a Napoli 30 Marzo 2023
  • Lo sapevate? Napoli è una delle più antiche città europee 30 Marzo 2023
Monumenti napoletani: il Maschio Angioino, uno dei simboli della città

Monumenti napoletani: il Maschio Angioino, uno dei simboli della città

Monumenti napoletani: il Maschio Angioino, uno dei simboli della città

Monumenti napoletani: il Maschio Angioino, uno dei simboli della città

Monumenti napoletani: il Maschio Angioino, uno dei simboli della città. (PRIMA PUNTATA) Castel Nuovo, chiamato anche Maschio Angioino o Mastio Angioino, è uno storico castello medievale e rinascimentale della città. Andiamo a scoprire tutti i suoi segreti. La costruzione del Maschio Angioino iniziò nel 1279, sotto il regno di Carlo I

Monumenti
  • Napoli
  • Monumenti
Monumenti napoletani: la fontana del Nettuno, una delle più belle della città

Monumenti napoletani: la fontana del Nettuno, una delle più belle della città

Monumenti napoletani: un’oasi di pace a due passi dal mare, Villa Pignatelli, sede di un bellissimo museo

Monumenti napoletani: un’oasi di pace a due passi dal mare, Villa Pignatelli, sede di un bellissimo museo

Monumenti campani: il Castello Arechi di Salerno, simbolo di una città baciata dal mare

Monumenti campani: il Castello Arechi di Salerno, simbolo di una città baciata dal mare

Lo sapevate
  • Napoli
  • Lo sapevate
Lo sapevate? Da un balcone di Palazzo Doria D’Angri Garibaldi fece un annuncio storico

Lo sapevate? Da un balcone di Palazzo Doria D’Angri Garibaldi fece un annuncio storico

Lo sapevate? Il Vesuvio è uno dei due vulcani attivi dell’Europa continentale

Lo sapevate? Il Vesuvio è uno dei due vulcani attivi dell’Europa continentale

Lo sapevate? Che cosa sono le “Lave” e perché si chiamano così?

Lo sapevate? Che cosa sono le “Lave” e perché si chiamano così?

Attualità
  • Napoli
  • Attualità
“Piazza Grande”, un complesso residenziale particolare che i napoletani chiamano “I bicchieri”

“Piazza Grande”, un complesso residenziale particolare che i napoletani chiamano “I bicchieri”

Vedere la Napoli antica. Un viaggio possibile, indietro nel tempo, grazie a una ricostruzione in 3D

Vedere la Napoli antica. Un viaggio possibile, indietro nel tempo, grazie a una ricostruzione in 3D

Esplode la festa in città: l’azzurro del Napoli ricopre vie e balconi. Entusiasmo alle stelle per lo scudetto imminente

Esplode la festa in città: l’azzurro del Napoli ricopre vie e balconi. Entusiasmo alle stelle per lo scudetto imminente

Italia

(VIDEO) Accadde oggi. 21 marzo 1999: Roberto Benigni vince l’Oscar con “La Vita è bella”

(VIDEO) Accadde oggi. 21 marzo 1999: Roberto Benigni vince l’Oscar con “La Vita è bella”

21 Marzo 2023 8:07 La Redazione 0

«And the winner is…Roberto!».  Con queste parole, cariche di gioia e commozione, Sophia Loren, il 21 marzo di 20 anni fa, annunciò a Los Angeles la vittoria dell’Oscar per il miglior film straniero da parte del film capolavoro “La vita

Elisabetta Canalis e il marito Brian Perri divorziano: fine della love story tra l’ex velina sarda e il chirurgo americano

Elisabetta Canalis e il marito Brian Perri divorziano: fine della love story tra l’ex velina sarda e il chirurgo americano

17 Marzo 2023 La Redazione 0
Chiara Ferragni e la frecciata a Elisabetta Canalis: Sanremo ancora non è iniziato e già scattano le polemiche

Chiara Ferragni e la frecciata a Elisabetta Canalis: Sanremo ancora non è iniziato e già scattano le polemiche

6 Febbraio 2023 La Redazione 0

Mondo

Il cinema italiano perde la sua diva: addio a Gina Lollobrigida

Il cinema italiano perde la sua diva: addio a Gina Lollobrigida

16 Gennaio 2023 13:29 La Redazione 0

Gina Lollobrigida, star assoluta del cinema italiano, ci ha lasciati oggi, all’età di 95 anni. Da Subiaco, il suo paese d’origine, era riuscita a conquistare Hollywood. Da tempo si trovava ricoverata in una clinica di Roma, dopo la rottura del

Addio a un’altra regina d’Inghilterra: è morta Vivienne Westwood, la stilista che creò la moda punk e anticonformista

Addio a un’altra regina d’Inghilterra: è morta Vivienne Westwood, la stilista che creò la moda punk e anticonformista

30 Dicembre 2022 La Redazione 0
Il calcio mondiale in lutto: è morto Pelè. La leggenda del pallone se ne va a 82 anni

Il calcio mondiale in lutto: è morto Pelè. La leggenda del pallone se ne va a 82 anni

29 Dicembre 2022 La Redazione 0
Ricette Napoletane
  • Napoli
  • Ricette napoletane
La ricetta Vistanet di oggi: la pastiera napoletana, un classico della tradizione culinaria partenopea

La ricetta Vistanet di oggi: la pastiera napoletana, un classico della tradizione culinaria partenopea

Detti e modi di dire napoletani: “O cipp a Furcell”, chi non l’ha mai sentito?

1 Febbraio 2023 11:09 Concetta Celotto Home

Detti e modi di dire napoletani: "O cipp a Furcell", chi non l'ha mai sentito? È un modo di dire usatissimo a Napoli. Chi non lo ha mai sentito? Spesso…

Detti e modi di dire napoletani: “A faccia mia sott’ e piede vuoste”

27 Settembre 2022 12:15 La Redazione Home

Santo del giorno: oggi, 19 settembre, è San Gennaro, il più amato dai napoletani

19 Settembre 2022 11:40 La Redazione Home

Articolo test categorie

30 Luglio 2021 9:53 cto Accade oggi

Accadde oggi: 4 gennaio 2015, muore Pino Daniele, voce e anima “blues” di Napoli

Detti e modi di dire napoletani: “O cipp a Furcell”, chi non l’ha mai sentito?

1 Febbraio 2023 11:09 Concetta Celotto Home

Detti e modi di dire napoletani: "O cipp a Furcell", chi non l'ha mai sentito? È un modo di dire usatissimo a Napoli. Chi non lo ha mai sentito? Spesso…

Detti e modi di dire napoletani: “A faccia mia sott’ e piede vuoste”

27 Settembre 2022 12:15 La Redazione Home

Santo del giorno: oggi, 19 settembre, è San Gennaro, il più amato dai napoletani

19 Settembre 2022 11:40 La Redazione Home

Articolo test categorie

30 Luglio 2021 9:53 cto Accade oggi

Accadde oggi: 4 gennaio 2015, muore Pino Daniele, voce e anima “blues” di Napoli

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy