• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
Home - Roma - roma.vistanet.it
Home - Roma - roma.vistanet.itHome - Roma - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
News
  • Lo sapevate? A Roma si trova un edificio che sembra uscito da un libro di fiabe 30 Giugno 2022
  • Lo sapevate? Perché durante la festa dei santi patroni Pietro e Paolo viene appesa la “nassa del pescatore” sul cancello della Basilica Vaticana? 30 Giugno 2022
  • Lo sapevate? La Cappella della Madonna dell’Archetto è la chiesa più piccola di Roma 30 Giugno 2022
  • Lo sapevate? La scalinata di Trinità dei Monti fu fatta per unire la chiesa sul Pincio a piazza di Spagna 29 Giugno 2022
  • Lo sapevate? L’ex Manicomio della Marcigliana è uno dei luoghi più misteriosi di Roma 29 Giugno 2022
Lo sapevate? Il Colosseo è il monumento più visitato al mondo

Lo sapevate? Il Colosseo è il monumento più visitato al mondo

Lo sapevate? Il Colosseo è il monumento più visitato al mondo

Lo sapevate? Il Colosseo è il monumento più visitato al mondo

A decretarlo una classifica stilata da Tripadvisor, che insieme a un’indagine Istat confermano che la mete più ambita dei turisti di tutto il pianeta è Roma. L’anfiteatro Flavio, quello che tutti chiamano il Colosseo, dunque si conferma anche bel 2019

Editoriale - Roma
  • Editoriale
  • Roma
Nuovo Dpcm, un pensiero diffuso: Conte e il Governo se ne sono lavati le mani?

Nuovo Dpcm, un pensiero diffuso: Conte e il Governo se ne sono lavati le mani?

Monumenti
  • Roma
  • Monumenti
Monumenti romani: la Fontana del Tritone, un altro dei magnifici capolavori barocchi del Bernini

Monumenti romani: la Fontana del Tritone, un altro dei magnifici capolavori barocchi del Bernini

Monumenti romani: Palazzo Farnese, uno dei più belli di Roma

Monumenti romani: Palazzo Farnese, uno dei più belli di Roma

Monumenti romani: il Quirinale, uno dei palazzi presidenziali più grandi del Mondo

Monumenti romani: il Quirinale, uno dei palazzi presidenziali più grandi del Mondo

Lo sapevate
  • Roma
  • Lo sapevate
Lo sapevate? A Roma si trova un edificio che sembra uscito da un libro di fiabe

Lo sapevate? A Roma si trova un edificio che sembra uscito da un libro di fiabe

Lo sapevate? Perché durante la festa dei santi patroni Pietro e Paolo viene appesa la “nassa del pescatore” sul cancello della Basilica Vaticana?

Lo sapevate? Perché durante la festa dei santi patroni Pietro e Paolo viene appesa la “nassa del pescatore” sul cancello della Basilica Vaticana?

Lo sapevate? L’ex Manicomio della Marcigliana è uno dei luoghi più misteriosi di Roma

Lo sapevate? L’ex Manicomio della Marcigliana è uno dei luoghi più misteriosi di Roma

Attualità
  • Roma
  • Attualità
Centinaia di incendi nel territorio di Roma: “Sembra il ritorno di Nerone”

Centinaia di incendi nel territorio di Roma: “Sembra il ritorno di Nerone”

Allarme siccità a Roma. Tevere sempre più basso, stato di calamità naturale per agricoltura, persone e animali

Allarme siccità a Roma. Tevere sempre più basso, stato di calamità naturale per agricoltura, persone e animali

Il ristorante romano “Biondo Tevere”. L’ultima cena” di Pasolini e location di film straordinari come “Bellissima” di Visconti con Anna Magnani

Il ristorante romano “Biondo Tevere”. L’ultima cena” di Pasolini e location di film straordinari come “Bellissima” di Visconti con Anna Magnani

Italia

29 maggio 1985: la tragedia dell’Heysel. Muoiono 39 persone, tra cui 4 sardi

29 maggio 1985: la tragedia dell’Heysel. Muoiono 39 persone, tra cui 4 sardi

29 Maggio 2022 09:23 La Redazione 0

Il 29 maggio 1985 Juventus e Liverpool si affrontarono nell’arena dell’Heysel di Bruxelles, in una partita che sarebbe rimasta fra le pagine più nere della storia del calcio. In palio la Coppa dei Campioni, il più prestigioso dei trofei internazionali.

Mino Raiola, prima la notizia sulla sua morte poi la sua smentita: “Sembra sia capace anche di resuscitare”

Mino Raiola, prima la notizia sulla sua morte poi la sua smentita: “Sembra sia capace anche di resuscitare”

28 Aprile 2022 La Redazione 0
Pallavolista truffato per 600mila euro dalla fidanzata modella mai esistita: sequestro dei beni alle indagate

Pallavolista truffato per 600mila euro dalla fidanzata modella mai esistita: sequestro dei beni alle indagate

28 Aprile 2022 La Redazione 0

Mondo

Accadde oggi: 13 maggio 1981, il terrorista turco Ali Agca spara a Papa Giovanni Paolo II

Accadde oggi: 13 maggio 1981, il terrorista turco Ali Agca spara a Papa Giovanni Paolo II

13 Maggio 2022 09:24 La Redazione 0

Il 13 maggio del 1981, in piazza San Pietro, Papa Giovanni Paolo II – mentre si trovava sulla papamobile – viene ferito da due colpi di pistola sparati dal terrorista turco Ali Agca, che si trovava tra la folla. Venne

Il video che ha fatto il giro del web: senzatetto festeggia il compleanno del cane con torta e candeline

Il video che ha fatto il giro del web: senzatetto festeggia il compleanno del cane con torta e candeline

21 Aprile 2022 La Redazione 0
Accadde Oggi. Nella notte tra il 14 e 15 aprile del 1912 affondò il Titanic

Accadde Oggi. Nella notte tra il 14 e 15 aprile del 1912 affondò il Titanic

14 Aprile 2022 La Redazione 0
Ricette romane
  • Roma
  • Ricette romane
La ricetta Vistanet di oggi: spaghetti all’Amatriciana, un classico della tradizione romana

La ricetta Vistanet di oggi: spaghetti all’Amatriciana, un classico della tradizione romana

La ricetta Vistanet di oggi: spaghetti cacio e pepe, un piatto tipico della tradizione romana più verace

La ricetta Vistanet di oggi: spaghetti cacio e pepe, un piatto tipico della tradizione romana più verace

La ricetta Vistanet di oggi: spaghetti alla carbonara, un classico della cucina romana nato per caso durante la Guerra

La ricetta Vistanet di oggi: spaghetti alla carbonara, un classico della cucina romana nato per caso durante la Guerra

Detti e modi di dire romaneschi: “Fijo de ‘na m…….”, ecco come è nato uno degli insulti più famosi a Roma

17 Giugno 2022 15:53 La Redazione Home

Detti e modi di dire romaneschi: “Fijo de ‘na m…….", ecco come è nato uno degli insulti più famosi a Roma. L’altro giorno per la rubrica “Lo sapevate?” ci siamo…

Detti e modi di dire romaneschi: “Daje”, l’espressione ormai famosa non solo in Italia

16 Giugno 2022 11:05 La Redazione Home

Detti e modi di dire romaneschi: “Li mortacci tua”, che cosa vuol dire e come è nato l’insulto numero 1 a Roma

13 Giugno 2022 15:24 La Redazione Home

La foto del giorno a Roma: un magnifico tramonto sull’Arco di Costantino

21 Febbraio 2021 15:20 La Redazione Foto del giorno

La foto del giorno a Roma: un magnifico tramonto sull'Arco di Costantino. Lo scatto, bellissimo, è di Julius Silver: alle spalle dell'arco trionfale e del Colosseo il sole che va…

Accadde oggi: 21 aprile 753 a.C., Romolo fonda la Città Eterna

Detti e modi di dire romaneschi: “Fijo de ‘na m…….”, ecco come è nato uno degli insulti più famosi a Roma

17 Giugno 2022 15:53 La Redazione Home

Detti e modi di dire romaneschi: “Fijo de ‘na m…….", ecco come è nato uno degli insulti più famosi a Roma. L’altro giorno per la rubrica “Lo sapevate?” ci siamo…

Detti e modi di dire romaneschi: “Daje”, l’espressione ormai famosa non solo in Italia

16 Giugno 2022 11:05 La Redazione Home

Detti e modi di dire romaneschi: “Li mortacci tua”, che cosa vuol dire e come è nato l’insulto numero 1 a Roma

13 Giugno 2022 15:24 La Redazione Home

La foto del giorno a Roma: un magnifico tramonto sull’Arco di Costantino

21 Febbraio 2021 15:20 La Redazione Foto del giorno

La foto del giorno a Roma: un magnifico tramonto sull'Arco di Costantino. Lo scatto, bellissimo, è di Julius Silver: alle spalle dell'arco trionfale e del Colosseo il sole che va…

Accadde oggi: 21 aprile 753 a.C., Romolo fonda la Città Eterna

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti su: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5 registrata in data 12/02/2020 presso il tribunale di Cagliari - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
testata n°5 registrata in data 12/02/2020 iscritta al tribunale di Cagliari - p. iva 03880880921 Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a
Cambia le impostazioni di privacy