• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate Archivi - roma.vistanet.it
Lo sapevate Archivi - roma.vistanet.itLo sapevate Archivi - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Riserva di Monte Mario, proseguono gli abbattimenti dei pini colpiti dalla cocciniglia 28 Novembre 2023
  • Fabi, Silvestri e Gazzè, il 6 luglio 2024 a Circo Massimo per celebrare i dieci anni de “Il Padrone della Festa” 28 Novembre 2023
  • La galleria d’arte più piccola di Roma 28 Novembre 2023
  • Måneskin in trionfo nel tour mondiale: grande attesa in Giappone 27 Novembre 2023
  • I pini secolari di Roma rischiano l’estinzione 27 Novembre 2023
  • home
  • Roma
  • Lo sapevate
Lo sapevate

Lo sapevate? Che cos’è la Suburra romana?

17 Novembre 2023 0

Lo sapevate? Che cos’è la Suburra romana? La Suburra era un vasto e popoloso quartiere dell’antica Roma, ma perché era cosi famoso? Roma come gran parte delle metropoli occidentali è una città dai forti contrasti culturali, economici, morali e etici.

Lo sapevate? Qual è il rione più piccolo di Roma?

15 Novembre 2023 0

Se vi state chiedendo quale sia il rio    ne più piccolo della capitale vi diciamo che è noto soprattutto per la presenza del Ghetto ebraico. Frequentatissimo sia dai turisti che dai romani sia per le sue bellezze archeologiche che per le

Prelibatezze dall’Antica Roma: chi fu il primo chef?

7 Novembre 2023 0

Prelibatezze dall’Antica Roma: chi fu il primo chef? L’antica Roma è nota per il suo enorme impero, le sue legioni invincibili e i suoi maestosi monumenti. Ma non solo: i Romani gustavano piatti raffinati. Con questo articolo inauguriamo la rubrica

Caccia al tesoro al Vaticano: lo sapevate che c’è un sanpietrino a forma di cuore?

7 Novembre 2023 0

Caccia al tesoro al Vaticano: lo sapevate che c’è un sanpietrino a forma di cuore? Conosci il sanpietrino a forma di cuore? Si trova in Vaticano e a esso sono legate molte leggende e curiose usanze. Ecco come trovarlo! Ecco

Romani, sapete quali sono i quartieri più e meno popolati della città?

5 Novembre 2023 0

La denominazione di quartiere risale al medioevo ed indica una delle quattro suddivisioni in cui veniva ripartita la città (per questo la radice da “quarto”). Il termine quartiere deriva dal numero dei settori, ossia quattro, in cui erano suddivise molte

In via Francesco Crispi c’è l’edicola sacra più piccola di Roma e forse del mondo

31 Ottobre 2023 0

Lo sapevate? in via Francesco Crispi c’è l’edicola sacra più piccola di Roma e forse del mondo.   Sono centinaia in tutta la città, assumono la forma di piccoli altari, tabernacoli o nicchie poste su muri esterni degli edifici. Scopriamo

Lo sapevate? Qual è il vicolo più stretto di Roma?

31 Ottobre 2023 0

Con il suo metro e dieci di ampiezza, Vicolo dei Vascellari ha il merito di essere il vicolo più stretto di Roma. Si trova a Trastevere tra Via dei Vascellari e Via Pietro Peretti. la via prende il nome dalla

Lo sapevate? Il Gazometro di Roma è stato il più grande d’Europa

30 Ottobre 2023 0

Lo sapevate? Il Gazometro di Roma è stato il più grande d’Europa. Curiosità ed aneddoti di un simbolo dell’archeologia industriale romana di via Ostiense. Un simbolo di archeologia industriale sovrasta la zona Ostiense della capitale. Nacque da un progetto del

Lo sapevate? La scalinata di Trinità dei Monti fu fatta per unire la chiesa sul Pincio a piazza di Spagna

27 Ottobre 2023 0

La magnifica scalinata di Trinità dei Monti, capolavoro del Settecento, venne realizzata, fra il 1723 e il 1726, dall’architetto Francesco De Sanctis. La struttura serviva da raccordo tra le pendici del Pincio dominate dalla chiesa della Santissima Trinità e la

Lo sapevate? Gli antichi Romani facevano i bisogni in pubblico e riutilizzavano la propria urina e le feci

26 Ottobre 2023 0

Lo sapevate? Gli antichi Romani facevano i bisogni in pubblico e riutilizzavano la propria urina e le feci. Strano ma vero, per i bisogni fisiologici gli antichi Romani utilizzavano le latrine pubbliche (ce n’erano circa 150 a Roma) ed espletavano

1 2 3 … 59 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy