php // endif; ?>
Monumenti romani: il ponte Fabricio, uno dei più antichi della città. Andiamo a visitare virtualmente uno dei ponti più amati di Roma: il ponte Fabricio, uno dei più antichi della Capitale, nella sua composizione originaria, e uno dei meglio
Monumenti romani: la cappella di Santa Maria della Pietà, un luogo che pochi conoscono Pochi sanno che proprio all’interno di uno più importanti monumenti di Roma, l’Anfiteatro Flavio, in uno dei suoi grandi fornici (per la precisione la 24esima arcata),
Monumenti romani: Ponte Milvio, il più antico ed amato della città. Ponte Milvio (o ponte Molle, oppure ponte Mollo) è un ponte sul fiume Tevere che collega piazzale Cardinal Consalvi a piazzale di Ponte Milvio. Si tratta di uno dei ponti storici romani: qui sono avvenute
Monumenti romani: il Circo Massimo di Roma, lo stadio più grande della storia. Il Circo Massimo di Roma (o meglio ciò che rimane) è lo stadio più grande della storia, la più grande struttura per spettacoli costruita dall’uomo. Si trovava
Monumenti romani: il Faro del Gianicolo, costruito dagli Italiani che emigrarono in Argentina. Sul Colle del Gianicolo, uno dei punti panoramici più belli della Capitalesi trova una delle curiosità più affascinanti e meno conosciute di Roma: il Faro degli italiani
Monumenti romani: il magnifico mausoleo di Santa Costanza in via Nomentana. Il mausoleo di Costantina, meglio conosciuto come mausoleo di santa Costanza, è magnifica chiesa cattolica, che si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, in
Monumenti romani: il tempio di Ercole Vincitore, il più antico edificio ancora in piedi della città. La costruzione del tempio di Ercole Vincitore risale al secondo secolo avanti Cristo e oggi rappresenta il più antico edificio di Roma rimasto ancora
Monumenti romani: chiostro medievale della chiesa dei Santi Quattro Coronati, il più piccolo della città. Nella chiesa dei Santi Quattro Coronati si trova il più piccolo chiostro di Roma. In un angolo della Città Eterna, all’interno di un edificio ecclesiastico
Monumenti romani: la Chiesa di Santa Maria Immacolata, decorata con le ossa di 4000 frati cappuccini. La Chiesa di Santa Maria Immacolata si trova in via Veneto 27 ed è un luogo decisamente insolito. Fu costruita tra il 1626
Monumenti romani: la meraviglia della Fontana di Trevi. La Fontana di Trevi è uno dei monumenti più famosi all’estero della capitale. La fontana occupa tutta la piazza che fu realizzata proprio per la sua costruzione quando furono demoliti diversi edifici.