Fabi, Silvestri e Gazzè, il 6 luglio 2024 a Circo Massimo per celebrare i dieci anni de “Il Padrone della Festa”. Tre romani “doc”, tre artisti e cantautori carismatici per un evento unico che si svolgerà a luglio 2024 a
La galleria d’arte più piccola di Roma. Scoprite dove si trova: si tratta dello spazio espositivo più piccolo della Capitale. Si trova in via del Pellegrino 18 ed è lo spazio espositivo più piccolo della città. La
Måneskin in trionfo nel tour mondiale: grande attesa in Giappone. Il tour senza freni dei Måneskin prosegue con entusiasmo. Iniziato alla fine di settembre, il giro del mondo dei quattro ragazzi romani continua in Asia, dove stanno per presentare il
I pini secolari di Roma rischiano l’estinzione. Mappa del rischio crollo degli alberi a Roma: emergenza pini malati. La diffusione di alberi di pino malati sta generando crescente preoccupazione a Roma, soprattutto in alcune zone del centro storico, come la
Traforo Umberto I, riqualificazione dal 27 novembre. Chiusura al transito nelle ore notturne. Parte oggi, in orario notturno, la riqualificazione del Traforo Umberto I che congiunge via Nazionale a via del Tritone, dopo 17 anni dall’ultimo intervento. Come riporta
Casale della Vaccareccia, presentato progetto di restauro e rifunzionalizzazione. Presentato il progetto per il completamento del restauro e della rifunzionalizzazione degli edifici del complesso del Casale della Vaccareccia, situato all’interno del Parco della Caffarella, subito fuori le mura romane tra
Mick Jagger incorona i Måneskin in un murale romano. L’entusiastico sostegno di Mick Jagger ai Måneskin è stato immortalato in un murale a Trastevere, il quartiere di Roma che ha visto i primi passi della band prima della loro ascesa
Infradito dannose per la salute sequestrate: maxi carico dalla Cina intercettato a Civitavecchia. Una quantità straordinaria di infradito nocive per la salute umana è stata confiscata al porto di Roma. L’attenzione delle autorità doganali, delle monopoli e dei finanzieri del
FIDIA, il più grande scultore greco dell’età classica in mostra ai Musei Capitolini. Il più grande scultore greco dell’età classica, FIDIA. Protagonista dell’Atene di Pericle, il suo nome è noto a tutti per la realizzazione di opere come il Partenone
Violenza donne, Atac si ritira dal procedimento contro Lucha y Siesta. Gualtieri: “Roma sempre dalla parte delle donne”. Violenza contro le donne, Atac si ritira dal procedimento contro Lucha y Siesta. Come riporta Roma Capitale, su indicazione del Sindaco