• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Napoli Archivi - napoli.vistanet.it
Napoli Archivi - napoli.vistanet.itNapoli Archivi - napoli.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Pinocchio Back to Wood: la nuova fiaba di This is Wonderland conquista Napoli 20 Giugno 2025
  • Israele bombarda l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Per Teheran è «Una dichiarazione di guerra» 13 Giugno 2025
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Valle dell’Angelo: il borgo campano dove il tempo si è fermato 8 Maggio 2025
  • Valogno: il paese del casertano che ha colorato il silenzio 8 Maggio 2025
  • home
  • Napoli
  • Napoli
Napoli

Valle dell’Angelo: il borgo campano dove il tempo si è fermato

8 Maggio 2025 0

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sorge Valle dell’Angelo, il comune meno popoloso della Campania. Con appena 140 abitanti, questo borgo incastonato tra montagne e boschi secolari rappresenta un esempio di resilienza e autenticità,

Valogno: il paese del casertano che ha colorato il silenzio

8 Maggio 2025 0

Nel cuore dell’alto casertano, incastonato tra i pendii del Parco Regionale di Roccamonfina–Foce Garigliano, c’è un piccolo borgo che ha deciso di non morire. Si chiama Valogno, una frazione del comune di Sessa Aurunca, e conta oggi appena una trentina di

Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile

23 Aprile 2025 0

Le Due Porte all’Arenella è un antico borgo che cela non pochi aspetti misteriosi in cui c’entrano i Templari, San Gennaro e Giambattista Della Porta, tutti legati al nome di una chiesa in via alle Due Porte all’Arenella.   La Chiesa o per

I mulini rupestri del Cilento interno, il battito antico della pietra

9 Aprile 2025 0

C’è un cuore segreto che pulsa tra le montagne del Cilento interno. È fatto di tufo, roccia calcarea, acqua e memoria. Un cuore scolpito nella roccia viva dai contadini di secoli fa: i mulini rupestri, piccoli santuari dell’ingegno umano, nati per

Le “campane del mare”, la storia degli antichi richiami dei pescatori della Campania

9 Aprile 2025 0

Nel cuore più profondo del Cilento, tra le onde limpide di Marina di Pisciotta, Acciaroli, Palinuro e Camerota, un’antica voce si sta spegnendo. È quella delle “campane di mare”, strumenti sonori e simbolici che un tempo facevano da ponte invisibile tra

Conoscete Torre Orsaia? Un gioiello nascosto nella Campania interna: vi ci portiamo oggi!

28 Marzo 2025 0

Torre Orsaia è un incantevole borgo situato nel cuore del Cilento, in Campania, poco conosciuto dalle masse ma ricco di storia e bellezze naturali. Le sue origini risalgono al Medioevo, quando fu fondato come avamposto strategico per difendere la costa

Vi portiamo alla scoperta delle Grotte di Pertosa-Auletta, un tesoro del Sud Italia

28 Marzo 2025 0

A pochi chilometri da Salerno, incastonate tra le montagne dei Monti Alburni e immerse nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si trovano le affascinanti Grotte di Pertosa-Auletta. Questo luogo, poco conosciuto dalla massa turistica, è un

San Pietro ai Due Frati, il segreto meglio custodito di Posillipo

21 Marzo 2025 0

C’è un angolo di Napoli dove il tempo non corre, ma si dilata. Dove ogni passo è una scoperta e ogni scorcio sembra uscito da un sogno. È la Baia di San Pietro ai Due Frati, un luogo quasi irreale,

Gragnano, alla scoperta della Valle dei Mulini e del Panuozzo

10 Marzo 2025 0

Nel cuore della Campania, a pochi chilometri da Napoli, c’è una piccola perla che racconta storie di un tempo antico e di tradizioni gastronomiche che affondano le radici nella terra stessa: Gragnano. Questo borgo, noto in tutto il mondo per

Tatuaggi di Mare: la storia e i simboli dei marinai napoletani

26 Febbraio 2025 0

Napoli, città di mare e di storie, ha visto crescere nel corso dei secoli una tradizione che lega la pelle dei suoi marinai, pescatori e uomini di mare ai simboli che raccontano la loro vita. Il tatuaggio, prima di essere

1 2 3 … 100 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy