• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Napoli
Attualità - Napoli - napoli.vistanet.it
Attualità - Napoli - napoli.vistanet.itAttualità - Napoli - napoli.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Napoli
News
  • Sapete chi fu il primo a parlar male di Napoli? Ecco la Storia degli stereotipi sulla città (più amata e) odiata del mondo 27 Settembre 2023
  • Chi era la donna che liberò Napoli dai nazifascisti? Maddalena Cerasuolo e le gloriose 4 Giornate 25 Settembre 2023
  • Il Pausilypon e la leggenda delle murene. Ecco la terribile storia di quello che accedeva agli schiavi di Pollione 25 Settembre 2023
  • 25 settembre 1896, nasceva Sandro Pertini: il Presidente partigiano nel cuore di tutti gli italiani 23 Settembre 2023
  • Cosa fare nel weekend con i bambini a Napoli? Ecco cinque (divertenti) proposte 22 Settembre 2023
  • home
  • Napoli
  • Attualità – Napoli
Attualità – Napoli
OGLIASTRA | NAPOLI

Sapete chi fu il primo a parlar male di Napoli? Ecco la Storia degli stereotipi sulla città (più amata e) odiata del mondo

27 Settembre 2023 Concetta Celotto 0

Da sempre Napoli e i napoletani vengono classificati attraverso luoghi comuni e stereotipi immutabili nel tempo, spiegarne i motivi è cosa di non poco impegno. I motivi sono diversi, molteplici e affondano le loro radici in ambito storico, sociologico e

OGLIASTRA | NAPOLI

Il Pausilypon e la leggenda delle murene. Ecco la terribile storia di quello che accedeva agli schiavi di Pollione

25 Settembre 2023 Concetta Celotto 0

Certo, nell’antica Roma nessuno si indignava se un padrone trattava male uno schiavo – di fatto esseri umani considerati, anche giuridicamente, “cose” – sul quale il dominus aveva potere di vita e di morte. Eppure, il ricco Publio Vedio Pollione si attira le

OGLIASTRA | NAPOLI

Chi rappresenta oggi Napoli nel mondo? Quali i volti che raccontano la città? Eccovene alcuni

22 Settembre 2023 Concetta Celotto 0

Ogni città ha una storia che è legata a doppio filo alla storia personale dei suoi cittadini più illustri e noti. Napoli per esempio si caratterizza anche per le storie e le vite di personaggi cruciali come Antonio De Curtis,

OGLIASTRA | NAPOLI

La storia di riscatto di Nonno Sorrentino, adottato dopo 18 anni di canile

21 Settembre 2023 La Redazione 0

Dalla Sardegna a Trieste: la bellissima storia a lieto fine di nonno Sorrentino, adottato dopo una vita dietro le sbarre di un box di un canile. “Pensate di entrare in canile all’età di 1 mese e dopo 18 lunghissimi anni

OGLIASTRA | NAPOLI

Modi di dire: Mannaggia ‘a culonn! Chi sa a quale Colonna si fa riferimento?

20 Settembre 2023 Concetta Celotto 0

“Mannaggia ‘a culonna”! Un modo di dire che tutti almeno una volta abbiamo sentito pronunciare. Vi siete mai chiesti a che colonna si fa riferimento e perché? Be’ proviamo a capirne di più. A proposito dell’origine di questo curioso modo

OGLIASTRA | NAPOLI

Il Parco Verde di Caivano: la lunga storia di un luogo maledetto che invoca la luce del riscatto

9 Settembre 2023 Concetta Celotto 0

È ormai praticamente noto a tutti, agli onori delle cronache da sempre, ma questa volta ancor di più e a livello nazionale. Parliamo del Parco Verde di Caivano, un rione popolare dal nome che evoca parchi lussureggianti e oasi di

OGLIASTRA | NAPOLI

I funerali di Giovanbattista Cutolo: una piazza del Gesù commossa e arrabbiata. Napoli dice no alla violenza

7 Settembre 2023 Concetta Celotto 0

“Giovanbattista perdonaci, perdona questa città che non ti ha saputo proteggere. Perdona questi fratelli che non hanno imparato ad amare”. Risuonano dolorose le parole dell’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia in una piazza del Gesù accaldata e affollata di donne, uomini,

OGLIASTRA | NAPOLI

Vicoli di Napoli: una nuova luce grazie all’arte, in un intreccio tra passato e futuro

1 Settembre 2023 Concetta Celotto 0

Quanto è bello e sorprendente passeggiare per i vicoli di Napoli. Visioni, suoni, odori, volti: tutto rimanda a un mondo ricco di storie, universi e significati antichi, permeati da una modernità a tratti invadente, altre volte più discreta. Ancor più

OGLIASTRA | NAPOLI

Giuseppone a Mare, la storia del pescatore e del suo ristorante frequentato da Totò e Eduardo

30 Agosto 2023 Concetta Celotto 0

 Quello di Giuseppone a mare è un altro dei luoghi iconici di Posillipo. Un posto frequentato tutto l’anno si può dire, dato che, essendo una scogliera fatta di bianche rocce e di libero accesso, offre un angolo panoramico e tranquillo

OGLIASTRA | NAPOLI

Spiagge napoletane. Lo Schiacchietiello, dove il mare blu incontra il tufo giallo

24 Agosto 2023 Concetta Celotto 0

I greci per primi ne riconobbero la bellezza, vi approdò Ulisse, incantato dalle meraviglie della costa Flegrea. Poi i patrizi romani vi costruirono ville stupende e nelle vicinanze fu creato un grande porto che ospitò la flotta imperiale, la Classis Praetoria

1 2 3 … 12 Successivo »

Chi era la donna che liberò Napoli dai nazifascisti? Maddalena Cerasuolo e le gloriose 4 Giornate

25 Settembre 2023 11:51 Concetta Celotto Home

Come ogni anno, Napoli si appresta a celebrare l’80° Anniversario delle Quattro Giornate, uno degli avvenimenti storici più importanti e gloriosi che la nostra città vanti, un’insurrezione popolare con cui,…

Cosa fare nel weekend con i bambini a Napoli? Ecco cinque (divertenti) proposte

22 Settembre 2023 12:36 Concetta Celotto Home

Quiz: dove siamo qui? È uno dei luoghi più iconici di Napoli..

4 Settembre 2023 13:00 Caterina Moretti Home

Chi era la donna che liberò Napoli dai nazifascisti? Maddalena Cerasuolo e le gloriose 4 Giornate

25 Settembre 2023 11:51 Concetta Celotto Home

Come ogni anno, Napoli si appresta a celebrare l’80° Anniversario delle Quattro Giornate, uno degli avvenimenti storici più importanti e gloriosi che la nostra città vanti, un’insurrezione popolare con cui,…

Cosa fare nel weekend con i bambini a Napoli? Ecco cinque (divertenti) proposte

22 Settembre 2023 12:36 Concetta Celotto Home

Quiz: dove siamo qui? È uno dei luoghi più iconici di Napoli..

4 Settembre 2023 13:00 Caterina Moretti Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy