• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
Home Archivi - napoli.vistanet.it
Home Archivi - napoli.vistanet.itHome Archivi - napoli.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
News
  • Sapevate che per certi versi Frankenstein è nato a Napoli? 20 Marzo 2023
  • Perché si dice che Dracula potrebbe essere sepolto a Napoli? 20 Marzo 2023
  • Borgo Orefici e la sua tradizione secolare, unica al mondo 20 Marzo 2023
  • Elisabetta Canalis e il marito Brian Perri divorziano: fine della love story tra l’ex velina sarda e il chirurgo americano 17 Marzo 2023
  • “Mazz’e panell’ fann’e figli belli, panell senza mazz..”, origini e significato di uno dei proverbi più noti 16 Marzo 2023
  • home
  • Napoli
  • Home
Home

Borgo Orefici e la sua tradizione secolare, unica al mondo

20 Marzo 2023 0

Borgo Orefici, vicende e storie dal Medioevo a oggi di una tradizione unica al mondo Avete mai passeggiato per le strade del Borgo Orefici? Tra antiche chiesette e piazzette silenziose, resiste una tradizione artigianale unica al mondo, la lavorazione orafa.

Apriamo due portoni monumentali e scopriamo le meraviglie di palazzo Cascalenda e palazzo Costantino

15 Marzo 2023 0

Apriamo due portoni monumentali e scopriamo le meraviglie di palazzo Cascalenda e palazzo Costantino. Quando si passeggia tra i vicoli o lungo le arterie principali del centro di Napoli, ci lasciamo ai fianchi tantissimi portoni imponenti, i quali se per

Rua Catalana, una storia antica unita al fascino dell’arte

14 Marzo 2023 0

Rua Catalana, una storia antica unita al fascino dell’arte. Oggi resta solo qualche officina, ma un tempo Rua Catalana era una piccola strada con tanto dentro. Decine di botteghe di maestri lattonieri. Una tradizione che risale all’età medievale e che

“Va’ a vasà ‘o pesc ‘e San Rafel’”: l’antico rito beneaugurante per le donne in cerca di marito

13 Marzo 2023 0

“Va’ a vasà ‘o pesc ‘e San Rafel’”: l’antico rito beneaugurante per le donne in cerca di marito. I riti popolari racchiudono e fondono sacro e profano, conoscenze bibliche e spiritualità spontanea. Uno dei riti più antichi, attestato a Napoli

Il panorama più bello di Napoli? Senza dubbio dalla collina di san Martino, luogo ricco di tesori da scoprire

9 Marzo 2023 0

Il panorama più bello di Napoli? Senza dubbio dalla collina di san Martino, luogo ricco di tesori da scoprire. La collina di San Martino è, insieme al Golfo e al Vesuvio, uno dei luoghi simbolo di Napoli. Si vede da

Quando Eduardo salvò il teatro di San Ferdinando: la storia di uno dei palcoscenici più antichi di Napoli

9 Marzo 2023 0

Quando Eduardo salvò il teatro di San Ferdinando: la storia di uno dei palcoscenici più antichi di Napoli. È intitolato a un santo, ma è per tutti il teatro di Eduardo De Filippo, che con fondi propri fece restaurare l’edificio

Rifugi antiaerei a Napoli. Dalla Galleria Borbonica alla Napoli sotterranea: quali sono e dove si trovano

7 Marzo 2023 0

Rifugi antiaerei a Napoli. Dalla Galleria Borbonica alla Napoli sotterranea: quali sono e dove si trovano.   Napoli ha un’area sotterranea molto vasta, testimonianza della storia millenaria della città. In epoca contemporanea, queste cave e cunicoli durante le guerre sono

Il castello di Baia, il fascino di una storia che inizia in epoca romana

6 Marzo 2023 0

Il castello di Baia, il fascino di una storia che inizia in epoca romana. Il golfo di Baia è uno specchio di mare incantevole e il castello che si erge sul promontorio lo domina per intero. Lo sguardo a questo

Rione Luzzatti, storia di un quartiere diventato famoso grazie all'”Amica Geniale”

2 Marzo 2023 0

Rione Luzzatti, storia di un quartiere diventato famoso grazie all’”Amica Geniale”. È la storia di un rione popolare di cui non si è mai parlato, se non per sottolineare degrado e bruttura e che da qualche anno invece, grazie al

Lo sapevate? Il Vesuvio è uno dei due vulcani attivi dell’Europa continentale

1 Marzo 2023 0

Lo sapevate? Il Vesuvio è uno dei due vulcani attivi dell’Europa continentale. Il Vesuvio è uno stratovulcano situato in Italia, in posizione dominante rispetto al golfo di Napoli. È uno dei due vulcani attivi, o per meglio dire quiescente risalendo

1 2 3 … 41 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy