Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu con un post su Facebook ha espresso il suo pensiero in merito alla necessità di riaprire al più presto le attività chiuse a causa della pandemia. “Serve una spinta decisiva e definiva sulla campagna
Sono aumentati del 2,9% i casi di Covid in Sardegna che, nella settimana dal 7 al 13 aprile, raggiungono quota 1.078 attualmente positivi per 100mila abitanti. Lo ha rilevato – come riporta stamane Ansa Sardegna – la Fondazione Gimbe nel
L’indiscrezione: a metà maggio riaprono ristoranti, teatri e palestre. I primi a riaprire saranno i ristoranti a pranzo, quindi cinema e teatri, poi palestre e piscine. L’indiscrezione per le prime riaperture che arriveranno a metà maggio, nel rispetto delle regole.
La Total Fashion Academy (ente accreditato dalla Regione Autonoma della Sardegna) dà vita ad un nuovo importante progetto dall’impronta prettamente sociale, nato da un’idea di Francesco Pili (Event & Project Manager): nasce così Total Impegno 2021, la prima edizione di
Si è spento oggi all’età di 101 anni Giovanni Deidda, centenario di Villacidro. “Nonno Giovanni” – così lo chiamavano affettuosamente in paese – se n’è andato circondato dall’amore della sua famiglia. Una vita lunga e laboriosa la sua con
I diabetici sardi, nella veste della Federazione Rete Sarda Diabete, hanno scritto una lettera indirizzata all’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu per chiedere subito un’accelerata delle vaccinazioni dei cittadini sardi diabetici. Una patologia con incidenza altissima nell’Isola e che è
È passato già un anno da quando lo chef sulcitano Manuele Fanutza ( conosciuto per i suoi successi a Expo 2015 dove ha rappresentato la cucina sarda o i tour in Belgio e Brasile e una seguitissima partecipazione a Cuochi
338.157 le dosi somministrate in Sardegna, a fronte delle 402.820 consegnate sinora alla Regione, con una percentuale dell’83,9%. L’isola resta sempre al quartultimo posto in Italia per somministrazioni. Seguono Sicilia, Basilicata e Calabria. Come riporta stamane Ansa Sardegna, per oggi
Al pranzo di Sardara c’era anche l’ex assessore Erriu: “Chiedo scusa”. “A quel pranzo c’ero anche io. Chiedo scusa”. Cristiano Erriu, direttore del centro servizi per le imprese della Camera di Commercio ed ex assessore regionale della giunta Pigliaru,
Entro maggio potrebbero riaprire in Italia ristoranti all’ora di cena, bar all’aperto, teatri, cinema e palestre, mentre le fiere, anche quelle internazionali, potrebbero essere attive da luglio. Resterebbero ancora chiuse invece le discoteche. L’idea è anche quella di far cadere