• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari cambia volto: sì al Puc, ma restano dubbi su traffico e abitazioni 26 Novembre 2025
  • Cagliari Calcio, Maurizio Fiori si presenta ai tifosi: “Orgoglioso di essere qui” 26 Novembre 2025
  • Pavoletti spegne 37 candeline e il web si inonda di auguri per il Capitano del Cagliari 26 Novembre 2025
  • Iglesias in lacrime per la morte di Eleonora Sanna: addio alla giovane mamma di 40 anni 26 Novembre 2025
  • Un pezzo di Medioevo rimasto in piedi per testardaggine o per destino nella Basilica di Bonaria: sapete di che si tratta? 26 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • Rubriche Cagliari
Rubriche Cagliari

Un pezzo di Medioevo rimasto in piedi per testardaggine o per destino nella Basilica di Bonaria: sapete di che si tratta?

26 Novembre 2025 0

C’era un’epoca in cui il colle di Bonaria non era solo un punto panoramico sulla città, ma il silenzioso trampolino da cui gli aragonesi scrutavano la Cagliari pisana, arroccata nel suo indomito Castel di Castro — l’attuale Castello. Proprio lì,

Quando Gigi Riva faceva le sabbiature a Grado per recuperare da un infortunio

25 Novembre 2025 0

Quando Gigi Riva faceva le sabbiature a Grado per recuperare da un infortunio. Il fuoriclasse lombardo era giunto nella cittadina friulana per sottoporsi alle sabbiature, un trattamento riabilitativo che gli avrebbe permesso di tornare presto in campo. Gigi Riva trascorreva

Quando nel 1912 a Cagliari la porta di San Pancrazio fu sacrificata al passaggio del tram

24 Novembre 2025 0

Quando nel 1912 a Cagliari la porta di San Pancrazio fu sacrificata al passaggio del tram. La Cagliari che non c’è più emerge dalle pieghe del tempo come un ricordo sospeso tra storia e trasformazione urbana, e uno degli episodi

Che cosa significa “stracìa” in sardo campidanese? Il termine che racconta il rapporto ancestrale con il cielo dell’Isola

24 Novembre 2025 0

Che cosa significa “stracìa” in sardo campidanese? Il termine che racconta il rapporto ancestrale con il cielo dell’Isola. Da dove deriva questo termine così particolare che indica qualcosa di ben preciso? Che cosa vuol dire stracìa in sardo campidanese e

Quando a Cagliari c’era il mercatino domenicale del Bastione

20 Novembre 2025 0

Quando a Cagliari c’era il mercatino domenicale del Bastione. Il mercatino domenicale del Bastione rappresenta un’epoca iconica per molti cagliaritani, una tradizione che ha caratterizzato la vita della città tra gli anni ’80 e ’90. In quel periodo, il Bastione

Cagliari, il fascino perduto del tram che attraversava Corso Vittorio Emanuele

20 Novembre 2025 0

Cagliari, il fascino perduto del tram che attraversava Corso Vittorio Emanuele. La Cagliari che non c’è più: quando nel corso Vittorio Emanuele passava il tram. Una bellissima immagine d’epoca di quando, nel corso Vittorio Emanuele II passava ancora il tram,

Quando entrò in servizio la prima vigilessa a Cagliari?

20 Novembre 2025 0

Quando entrò in servizio la prima vigilessa a Cagliari? Cagliari e le sue pioniere in divisa, storia delle prime vigilesse della città Quando entrò in servizio la prima vigilessa a Cagliari? Adesso alle donne in divisa non facciamo più caso,

Il mistero dei sacrifici umani nella Grotta di Ispinigoli a Dorgali

20 Novembre 2025 0

Il mistero dei sacrifici umani nella Grotta di Ispinigoli a Dorgali. Il mistero dei sacrifici umani nella Grotta di Ispinigoli a Dorgali: un viaggio tra leggende e scoperte archeologiche. La Grotta di Ispinigoli, situata nel suggestivo territorio di Dorgali, è

Vasche termali calde libere in aperta campagna: sapete in quale angolo di Sardegna si trova questa meraviglia?

20 Novembre 2025 0

Vasche termali calde libere in aperta campagna: sapete in quale angolo di Sardegna si trova questa meraviglia? Immaginate nel freddo dell’inverno di poter usufruire di calde vasche termali libere all’aperto. Sapete dove si trova questa meraviglia? Vasche termali calde libere

Come si dice ombrello in sardo campidanese?

20 Novembre 2025 0

Come si dice ombrello in sardo campidanese? Come si dice ombrello in sardo campidanese? La risposta arriva da una lingua sorprendentemente ricca, un vero mosaico di sfumature che porta con sé secoli di storia, dominazioni e influenze capaci di trasformare

1 2 3 … 650 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a