• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
Rubriche Cagliari - Pagina 2 di 455 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 2 di 455 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 2 di 455 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
News
  • Lo spettacolo della natura sarda, la “donna dormiente” a San Vito: il fascino eterno del Monte Lora 26 Giugno 2022
  • Lo sapevate? Esiste anche una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo. Ma non si trova in Sardegna 26 Giugno 2022
  • Le spiagge più belle della Sardegna: Is Arutas e i suoi sassolini bianchi che fanno sognare 26 Giugno 2022
  • Sardegna, oggi 24 incendi hanno devastato le campagne: i mezzi aerei in azione in diversi roghi 26 Giugno 2022
  • (VIDEO) Sardegna, lotta tra tori nel centro storico: Sadali come Pamplona per una notte 26 Giugno 2022
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Esiste una sottospecie di volpe chiamata “Ichnusae”, endemica della Sardegna

25 Giugno 2022 0

Di dimensioni decisamente inferiori rispetto alla volpe “crucigera” che vive nel continente europeo, la volpe sarda è una sottospecie che si è sviluppata moltissimo tempo fa. Secondo la teoria più accreditata, la volpe crucigera è giunta nell’Isola nel Pleistocene, quando

Lo sapevate? Antioco, santo venerato in Sardegna, era africano: arrivò dalla Mauritania

25 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Antioco, santo molto venerato in Sardegna, era africano: arrivò dalla Mauritania. Antioco è il “Santo che viene dal mare”, arrivò dalla Mauritania Cesarea (zona del Nord Africa che comprende Algeria e Marocco) durante il periodo dell’impero romano sotto

Lo sapevate? Sotto il Regime, con l’autarchia, interi paesi sardi producevano l’orbace per le divise fasciste

25 Giugno 2022 0

L’orbace, tessuto base del costume sardo, soprattutto maschile, veniva utilizzato per realizzare in particolare “Su Saccu”, un mantello da lavoro dalla fattura semplicissima che proteggeva dal freddo e dalla pioggia. Grazie a una tecnica particolare infatti, la follatura, la lana,

Accadde oggi. 25 giugno 2009: 13 anni fa moriva Michael Jackson, il re del pop

25 Giugno 2022 0

Esattamente dodici anni fa, il 25 giugno 2009, moriva a Los Angeles il re del pop, Michael Jackson. Nato a Gary, cittadina dell’Indiana, nel 1958 da una famiglia afroamericana, Michael Joseph Jackson mosse i primi passi nel mondo della musica

Le spiagge più belle della Sardegna: La Pelosa, meraviglia isolana, fondali trasparenti e sabbia chiara

24 Giugno 2022 0

Incastonata tra i faraglioni di Capo Falcone, l’isola Piana e l’Asinara, c’è la meravigliosa spiaggia della Pelosa. La sabbia è fine, chiara, e il fondale – come in tutte le cento spiagge più belle dell’Isola – è limpido, bellissimo. Come riporta Sardegna

(VIDEO) Il gatto, la volpe e…il cervo Gravellu banchettano nella Foresta di Montarbu

24 Giugno 2022 0

La foresta di Montarbu è una delle foreste più affascinanti della Sardegna, e si estende per quasi 3mila ettari di territorio, prevalentemente nel territorio di Seui e in piccola parte in a Ussassai. Questo polmone verde incontaminato è popolato da

Gli elmi cornuti dei Vichinghi? Potrebbero arrivare dalla Sardegna. Lo rivela uno studio danese

24 Giugno 2022 0

I famosi elmi cornuti dei Vichinghi potrebbero avere un’origine mediterranea, sarda in particolare. Lo rivela uno studio danese pubblicato, qualche tempo fa, sulla rivista Praehistorische Zeitschrift. In particolare sono state ritrovate delle tracce nei celebri copricapo di Veksø, custoditi in

La Cagliari che non c’è più. Lo schiacciasassi dei Giardini Pubblici, dove hanno giocato migliaia di bambini cagliaritani

24 Giugno 2022 0

Era noto a tutti come lo schiacciasassi dei Giardini Pubblici, altrimenti detto in sardo su “cracca giarra“. In questa foto del 1991, gentilmente concesso dal nostro lettore Giorgio Atzeni, alcuni bambini si divertono a giocarci sopra. Generazioni e generazioni di

Sardi famosi: Gavino Sanna, l’inventore del Mulino Bianco, il pubblicitario italiano più famoso

24 Giugno 2022 0

Sardi famosi: Gavino Sanna, l’inventore del Mulino Bianco. Il più famoso e premiato pubblicitario italiano, unico ad aver conquistato una vastissima notorietà internazionale.   Allievo di Andy Warhol, ha studiato negli Usa, lasciando giovanissimo la sua Sardegna, dove è nato

La notte di San Giovanni: quando le giovani donne sarde leggevano il proprio futuro nelle piante

23 Giugno 2022 0

Anticamente durante la vigilia di San Giovanni, la notte tra il 23 e il 24 giugno, fino alla prima metà del ‘900, non era difficile imbattersi, sull’orlo delle mulattiere di tutta l’isola, in un via vai frenetico di vivaci gonnelle

« Precedente 1 2 3 4 … 455 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing +39 347 304 3580
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
testata n°5-2020 iscritta al tribunale di Cagliari - p. iva 03880880921
Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy