• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
Rubriche Cagliari - Pagina 4 di 474 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 4 di 474 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 4 di 474 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
News
  • Tragedia a Sanluri. 94enne sale sul tetto per una riparazione, perde l’equilibrio, cade e muore 7 Agosto 2022
  • Cagliari, incidente in via Cadello: uno dei conducenti era ubriaco 7 Agosto 2022
  • Violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia: arrestato 46enne di Sestu 7 Agosto 2022
  • Lo sapevate? Com’era la Cagliari medievale? Guardate questa incredibile ricostruzione in 3D 7 Agosto 2022
  • La Sardegna brucia ancora: 18 incendi oggi nell’Isola, cinque spenti dai mezzi aerei 6 Agosto 2022
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

La Cagliari che non c’è più. In via Roma la passeggiata scoperta prima della guerra

29 Luglio 2022 0

Cagliari tra passato e futuro. C’era una volta la vecchia passeggiata scoperta di via Roma. Nella parte centrale un lungo viale alberato, prima che la guerra spazzasse via tutto. Oggi, memori del tempo che fu, dopo anni di parcheggio, si

Lo sapevate? Nel 2004 un aereo che trasportava un cuore si schiantò nei monti di Sinnai: morirono 5 persone

29 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Nel 2004 un aereo che trasportava un cuore si schiantò nei monti di Sinnai: morirono 5 persone. Trasportava un cuore prelevato da una donatrice al San Camillo di Roma e destinato per un trapianto ad un paziente del

Lo sapevate? 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano: ecco dove

29 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Circa 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano. Per la precisione era un mammut sardo, un piccolo proboscidato vissuto in Sardegna e probabilmente anche in Corsica durante il Pleistocene. Era alto circa 150 cm al garrese. Il mammut

Lo sapevate? Il vecchio mercato del Largo fu abbattuto nel 1957 per far posto a delle banche

29 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Il vecchio mercato del Largo fu abbattuto nel 1957 per far posto a delle banche. Il mercato del Largo Carlo Felice era formato da due strutture: una assomigliava a un tempio greco (i Cagliaritani la chiamavano scherzosamente “Il

(VIDEO) Sardegna, il cervo Gravellu mentre si ciba placido nella foresta di Montarbu

28 Luglio 2022 0

Oggi ritorniamo nella suggestiva foresta di Montarbu, situata nel territorio di Seui e per una piccola parte in quello di Ussassai. Nei pressi della caserma Ula, è facile imbattersi in un elegante e docile esemplare di cervo, ribattezzato Gravellu dai

Lo sapevate? Ai piromani, ai tempi della Carta de Logu, veniva tagliata la mano

28 Luglio 2022 0

Secondo la legge odierna, Art. 423 bis del Codice Penale,  “Chiunque cagioni un incendio su boschi, selve o foreste ovvero su vivai forestali destinati al rimboschimento, propri o altrui , è punito con la reclusione da quattro a dieci anni“. Ma cosa succedeva in passato ai piromani? L’abbiamo scoperto

Lo sapevate? La città più antica d’Italia non è Roma e si trova in Sardegna

28 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Dal punto di vista urbanistico Sant’Antioco è la città più antica d’Italia. A vantare un così lontano passato è l’antica Sulky, fondata dai Fenici.  Questa rivelazione è emersa dopo il ritrovamento nel comune del Sulcis, di un’antica anfora. La

Lo sapevate? Il minerale più raro del mondo si chiama “Ichnusaite” ed è sardo

28 Luglio 2022 0

Che la Sardegna fosse un’isola molto ricca e interessante dal punto di vista strettamente minerario è risaputo. Proprio nella nostra isola numerose furono le miniere costruite in passato alla ricerca di preziose materie prime. Pochi sanno però che alcuni di

Dimore storiche della Sardegna: Villa Santa Maria, gioiello neoclassicista progettato da Gaetano Cima

28 Luglio 2022 0

Non tutti sanno che a Pula c’è una meravigliosa villa padronale che risale agli anni ’30 dell’800. Si tratta di “Villa Santa Maria”, gioiello neoclassico progettato da Gaetano Cima, il più celebre architetto sardo del XIX secolo. Ecco come la

Lo sapevate? L’eccidio di Buggerru nel 1904 scatenò il primo sciopero generale della storia in Italia

28 Luglio 2022 0

Lo sapevate? L’eccidio di Buggerru nel 1904 scatenò il primo sciopero generale della storia in Italia.     Il 4 settembre 1904 per sedare lo sciopero indetto dai minatori, inferociti per i pesantissimi orari di lavoro, l’esercito sparò sulla folla

« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 474 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
testata n°5-2020 iscritta al tribunale di Cagliari - p. iva 03880880921
Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy