Una parete anonima del quartiere Su Planu, a Cagliari, si è trasformata in un’opera carica di emozione e significato: il volto sorridente di Najibe Zaher, la giovane di 19 anni tragicamente scomparsa nel terribile incidente di viale Marconi nel settembre
Dopo un importante intervento di riqualificazione, il Parco Urbano della IV Regia, nella zona di Sa Scafa, è stato ufficialmente restituito alla città. L’inaugurazione si è svolta ieri mattina alla presenza del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di
“Vietato palpare le pesche”. È questo il curioso, ironico ma fermissimo avviso comparso tra le cassette di frutta di un fruttivendolo cagliaritano, e che ha attirato non solo l’attenzione dei clienti, ma anche quella dei passanti e dei social. Il
Il Terminal dell’Aviazione Generale dell’Aeroporto di Cagliari ha accolto l’arrivo dei Duran Duran, storica band britannica simbolo degli anni ’80, in vista del loro primo, attesissimo concerto in Sardegna. L’appuntamento è fissato per sabato 12 luglio 2025, quando Simon Le
Cagliari, la tragica perdita di Luca Piredda: morto cinque giorni dopo l’incidente in scooter, donati gli organi. Luca Piredda, un uomo di 57 anni originario del quartiere Cep e da tempo residente a Pirri, ha tragicamente perso la vita cinque
In un luglio rovente e carico di turisti, Cagliari regala uno spettacolo sorprendente che fonde natura e città in un abbraccio spettacolare. Una famigliola di delfini è stata avvistata mentre nuotava nelle acque del porto, a pochi passi dal cuore
Un importante traguardo nella medicina dei trapianti è stato raggiunto in Sardegna: presso l’ARNAS G. Brotzu di Cagliari è stato eseguito il primo trapianto di rene da donatore a cuore fermo controllato. Un intervento pionieristico che segna una svolta tecnica,
Poetto sotto pressione: la spiaggia di di Cagliari alle prese con contaminazioni ricorrenti. Negli ultimi giorni, le analisi hanno evidenziato valori fuori norma di escherichia coli e enterococchi intestinali in un tratto di circa un chilometro e mezzo del Poetto,
Una serata d’altri tempi ha illuminato il cuore di Cagliari ieri, sabato 5 luglio. Niente edizione ufficiale della celebre “Cena in Bianco” quest’anno, ma un gruppo di amici e amiche ha deciso di non rinunciare allo spirito dell’evento, organizzando una
Balneazione vietata: scatta l’allarme microbiologico al Poetto e sulla 195. A seguito delle analisi effettuate sui campioni d’acqua prelevati nei punti di monitoraggio ufficiali, l’Arpas ha segnalato un’alterazione nei parametri microbiologici tali da rendere necessario un intervento immediato: il sindaco