Leonardo Pavoletti e Marco Mancosu hanno festeggiato il centesimo compleanno di nonno Pinuccio, grandissimo tifoso del Cagliari. La storia è stata raccontata a parole e in video sui canali ufficiali del club rossoblù. “Signor Pinuccio si abbonò per la prima
Un uomo di 58 anni, di Cagliari, disoccupato, è stato tratto in arresto, ieri, dalla Squadra Mobile, in esecuzione della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. di Cagliari, perché indagato per una serie di furti aggravati consumati in città
Immaginate di essere catapultati nell’età del bronzo in Sardegna, nel pieno sviluppo della civiltà nuragica. Accanto a voi scene di vita quotidiana e un artista del tempo è intento a rendere immortale quel momento scolpendo il bronzo con la sua
Una bambina è stata investita mentre attraversava la strada in via Sant’Avendrace a Cagliari. La piccola era appena uscita da scuola quando, per cause ancora da accertare, l’auto l’ha urtata sulle strisce pedonali. Le sue condizioni non sarebbero gravi. Sul
Da sempre il cibo è simbolo di unione: avvicina culture differenti, congiunge tradizione e innovazione, riunisce amici e parenti intorno ad un tavolo. Nel centro di Cagliari, Panefratteria, trattoria specializzata in piatti della tradizione dove il protagonista e proprio il
Sconfitto il Como all’esordio, il secondo successo di fila per il Cagliari dopo quello sul Cosenza, sempre alla Unipol Domus, Mister Ranieri prova ora a sfatare il tabù trasferta in casa del Cittadella. Schiera così Falco per sostituire Pavoletti, a
Lo sapevate? Dove si trovava il quartiere ebraico a Cagliari? Sino al 1492 in città viveva una grande comunità ebraica, laboriosa e ben inserita nel tessuto sociale. Andiamo a scoprire dove viveva. Dal 1492, quando la Corona spagnola (frutto dell’unione
Premio di 50mila euro al Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica dell’Ateneo di Cagliari per i risultati delle ricerche guidate da Battista Biggio sul tema della sicurezza e dell’affidabilità in ambito dell’intelligenza artificiale. L’award 2022 “Google Security and Privacy Research”,
Per oltre 20 anni è stato un’istituzione del ristoro cagliaritano. Luogo di aggregazione, davanti a un panino o a una bibita, in occasione di eventi sportivi. Ora, però, è scattato lo sgombero per lo storico “caddozzone” “Lo Sfizio n°1” di
Neve ovunque oggi in Sardegna. Anche le montagne vicino a Cagliari regalano atmosfere magiche. Questa la foto di stamattina scattata lungo la strada statale 195. Neve sulle cime, mare davanti e Cagliari nel mezzo.