L’Ogliastra ospita, fino al 22 maggio, il 28° raduno nazionale Lambretta Club d’Italia. In questi giorni sarà quindi possibile incontrare i tanti appassionati in sella al celebre scooter italiano prodotto dalla industria meccanica Innocenti di Milano, nel quartiere Lambrate, dal
Nonostante si siano dovute giostrare nel pieno della pandemia, le stagioni estive del 2020 e del 2021 in Sardegna hanno registrato ottimi risultati nel settore turistico. Settore che ha potuto guardare con speranza non solo ai due mesi di “incasso
Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Italia oggi (3 febbraio) ha annunciato che baserà un aeromobile aggiuntivo all’aeroporto di Cagliari per l’estate 2022 – un investimento di 100 milioni di Dollari (300 milioni in totale), offrendo 38 rotte (4
Pance sotto il sole, asciugamani stesi e passeggiate sul bagnasciuga. Gran lavoro nei chioschi, il sole spinge la gente allo spuntino all’aria aperta. È il 10 ottobre e a Cagliari la gente non vuole rinunciare alle domeniche di mare. A
Tanto sole e tanto caldo. Ottobre a Cagliari è iniziato così, con temperature elevate che rimandano il cambio di vestiti chissà a quando. Si esce ancora sbracciati in città e i turisti per i centro gradiscono, e tanto. Meno, di
Un’estate che sembra non voler finire in Sardegna, così come il tutto il Sud Italia. Dal nord Africa l’anticiclone sub-tropicale riscalda il clima della nostra Isola e le temperature arriveranno certo a rafforzarsi. Cagliari continua a confermarsi la città del
Lo sapevate? In Sardegna esiste uno dei deserti naturali più grandi e belli d’Europa. Si trova a Piscinas nella parte sud occidentale dell’Isola. Ci troviamo nella Costa Verde, poco sotto Oristano, dalle parti di Arbus. Il deserto di Piscinas è grande
Estate. Mare, tuffi e capriole. E libri. Soprattutto libri. Perché i libri letti quando il vento gira da solo ogni pagina sono i più belli, sono certamente quelli che lasciano un solco maggiore. Nel cuore, sì, ma anche in quel
La Cagliari che non c’è più: anni Settanta, chiacchiere estive ai casotti del Poetto prima dell’imbrunire. Una scena che probabilmente non vedremo mai più dal vivo: i casotti hanno rappresentato qualcosa di unico per molti cagliaritani. Dopo una giornata al
Green pass obbligatorio in Italia a partire da oggi, venerdì 6 agosto, con nuove regole e criteri per l’accesso a piscine, ristoranti, spettacoli e palestre e non solo. Il decreto stabilisce come – per poter usufruire di alcune attività e