Olmedo, scampato pericolo alla Butterfly House: salve le farfalle, la biosfera è intatta. Un principio di incendio si è sviluppato alla Butterfly House di Olmedo, fortunatamente senza gravi conseguenze. Le fiamme, innescate da un corto circuito in un locale tecnico,
Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono delle bellissime chiese romaniche e perché si sono conservate così bene? In Sardegna ci sono delle bellissime chiese romaniche perché l’isola, tra l’XI e il XIII secolo, visse un periodo di intensa attività
Momenti di forte tensione si sono verificati ieri tra Cagliari e Assemini, durante un’operazione di pattugliamento da parte dei motociclisti del Nucleo Operativo di Pronto Intervento della Polizia Locale di Cagliari. Durante il servizio, gli agenti hanno individuato un’auto di
In epoca romana, la Sardegna figurava tra i principali territori di estrazione di piombo e argento, seconda solo a regioni come la Spagna e la Bretagna. Questi due minerali rivestivano un ruolo cruciale nell’economia e nell’espansione dell’antica Roma, costituendo risorse
Martina Murenu, influencer sarda seguita da oltre 100.000 persone su Instagram, ha pubblicato ieri un messaggio durissimo in cui torna a parlare della violenza sessuale subita un anno fa negli Stati Uniti. Con parole cariche di frustrazione e dolore, denuncia
Approvata in via definitiva la legge che riforma i reati contro gli animali: pene più dure, nuove aggravanti e maggiore tutela per gli animali vittime di violenze. Il provvedimento, promosso dalla deputata Michela Vittoria Brambilla, rappresenta un cambio di passo
Questa mattina, presso il Terminal di Aviazione Generale dell’Aeroporto di Cagliari, alla presenza del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Eros Mannino, è stata illustrata la proposta progettuale del nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco presso lo scalo cagliaritano. Mannino è stato
Tra le acque cristalline del sud della Sardegna, una creatura marina custodisce un segreto antico e prezioso. È la Pinna Nobilis, conosciuta anche come nacchera di mare, il più grande bivalve del Mediterraneo. Può raggiungere il metro e mezzo di
La Sardegna è ricca di talenti, ma spesso non abbastanza possibilità per farli emergere. Giovani capaci, appassionati, intraprendenti. Come Simone Russo, classe 1999, originario di Sestu, alle porte di Cagliari. Ha iniziato a caricare video su YouTube a 14 anni,
Il 20 giugno, a partire dalle 18, negli spazi del Convento San Giuseppe di Cagliari, prenderà vita l’evento “Sardi, Digitali, Visionari”, dedicato a chi fa impresa in Sardegna e vuole guardare avanti. Non sarà una semplice conferenza, ma un incontro