La ricetta Vistanet di oggi. Calamari arrosto, un piatto prelibato e semplice da preparare

  I calamari arrosto si realizzano separando i tentacoli dai calamari e tagliando il corpo a strisce che verranno immerse in una marinata per un’ora prima di essere poste sulla griglia a cuocere. Si serviranno condite dalla marinata residua lasciata bollire perché

La ricetta. Come fare in casa il liquore di mirto, uno dei digestivi sardi più amati

La ricetta di Vistanet. Non solo cibo: come fare in casa il liquore di mirto. Per fare un buon liquore di mirto non occorre grandissima esperienza né manualità: importante è dosare bene gli ingredienti base e rispettare alla lettera le

La ricetta Vistanet di oggi: sardine arrosto, piatto semplice e gustoso, molto amato in Sardegna

Un piatto semplice e sanissimo, le sardine alla griglia. Economiche (ma più care rispetto al passato), semplici da preparare, le sardine arrosto sono un classico della cucina di mare cagliaritana e isolana in genere.  Ingredienti (per due persone) 1 kg

Culurgiones ogliastrini: storia e curiosità di uno dei piatti sardi più amati

In Sardegna esistono diverse tipologie di ravioli, ma i culurgiones sono sicuramente la pasta ripiena per eccellenza. La semplicità degli ingredienti e la particolare tecnica di chiusura hanno contribuito a determinarne la fortuna, tanto da ottenere qualche anno fa l’IGP

La ricetta Vistanet di oggi: bistecca di cavallo, “regina” di tante grigliate sarde

Una delle particolarità gastronomiche della cucina di terra sarda è il consumo della carne equina, una materia prima molto nobile e ricca di proprietà ma consumata generalmente molto poco nel mondo per via del forte legame che esiste da sempre

La ricetta Vistanet di oggi: cozze alla marinara, un piatto semplice e squisito

Le cozze alla marinara sono un piatto caratterizzato da un aroma intenso dato dal vino bianco che rende questa pietanza molto gustosa.  Ottime come antipasto, da accompagnare con delle croccanti fette di pane tostato, o come primo piatto, da servire

La ricetta Vistanet di oggi: Sa Sebàda, il dolce per eccellenza in Sardegna

A prescindere da quanto abbiate mangiato a pranzo o a cena, lo spazio per una “sebada” si trova sempre. È lei la regina incontrastata di fine pasto. Un dolce che affonda le sue radici nella notte dei tempi: già due

La ricetta Vistanet di oggi: sa Cassola de pisci a sa casteddaia, una zuppa deliziosa

La ricetta Vistanet di oggi: sa Cassola de pisci a sa casteddaia, una zuppa deliziosa. Questa succulenta e ricca zuppa, tipica del cagliaritano, è un piatto molto semplice ma richiede alcune piccole accortezze. Per la classica cassola di pesce (retaggio

La ricetta Vistanet di oggi: u Cascà Tabarkin, uno dei piatti tipici di Carloforte

La ricetta: u Cascà Tabarkin, un piatto tipico della tradizione gastronomica carlofortina.   Il Cous cous alla Carlofortina fu portato nell’isola di San Pietro dagli antenati degli abitanti di Carloforte che secoli fa dalla Liguria si trasferirono a Tabarka, nelle coste

La ricetta Vistanet di oggi: polpo con patate, piatto prelibato, molto facile da preparare

Ecco un piatto leggero e gustoso non particolarmente difficile da preparare. L’insalata di polpo con patate bollite è uno dei piatti tipici della gastronomia mediterranea. Il tutto viene condito da olio extravergine, prezzemolo, limone e sale. L’insalata di polpo con patate