• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultima notizie su pane | Cagliari - Vistanet
Ultima notizie su pane | Cagliari - VistanetUltima notizie su pane | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sparato alla testa, viene recuperato in fin di vita 10 anni fa: Nonno Lucky e la sua incredibile rinascita  21 Settembre 2023
  • Lo sapevate? Già dal Seicento i cagliaritani chiamavano l’Anfiteatro Romano “Centuscalas” 21 Settembre 2023
  • La Sardegna oggi festeggia i 106 anni di Tzia Antonietta Boi 21 Settembre 2023
  • Il maltempo si abbatte su Cagliari, ritardi e disagi all’aeroporto di Elmas 21 Settembre 2023
  • (VIDEO) Come veniva prodotto il vino in Sardegna negli anni ’60? Ce lo racconta un documentario 21 Settembre 2023
  • home
  • Cagliari
  • pane
pane
Nuraghe_Arrubiu-pane-azzimo
attualità Cagliari Home home-sardegna

Il pane più antico della Sardegna? Una focaccia del 1300 a.C. cucinata nel Nuraghe Arrubiu

10 Giugno 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Il pane e la Sardegna: un rapporto da sempre molto ricco e variegato. Oggi l’Isola è conosciuta in tutto il mondo per la sua incredibile varietà di pane: carasau, guttiau, moddizzosu, civraxu, coccoi, pane lentu, spianate ecc. ecc. Ma la

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dagli antichi sardi nuragici per decorare il pane

25 Maggio 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

attualità Cagliari Home home-sardegna

Su Pani Arrubiu, il pane tipico di Tuili. Lo conoscete?

23 Aprile 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Oggi vi portiamo alla scoperta di un tipo di pane tradizionale non tanto noto, su pani arrubiu, il pane rosso, tipico del paese di Tuili, solitamente preparato poco dopo Pasqua in occasione di Sant’Antioco. Si tratta di un pane preparato

Pane Frattatu - Tradizionale (3)
Cagliari

Panefratteria: the ancient world of “pane frattau” lives in the center of Cagliari

18 Agosto 2022 Erica Luise 0

Sea and city, nightlife and cultural sites, the city of Cagliari is a continuous discovery where natural beauties and architectural monuments meet. In the historic district of Stampace, a few steps from Piazza Yenne stands the majestic Church of Sant’Anna.

panefratteria
Cagliari Redazionale Sardegna Da Scoprire Sardegna Da Scoprire Cagliari

Panefratteria: l’antico mondo del pane frattau vive nel centro di Cagliari

2 Agosto 2022 Erica Luise 0

Mare e città, movida e siti culturali, la città di Cagliari è una continua scoperta in cui si incrociano bellezze naturali e monumenti architettonici. Nel rione storico di Stampace, a pochi passi dalla Piazza Yenne si innalza maestosa la Chiesa

Cagliari Cucina tipica sarda Gastronomia Cagliari Home home-sardegna Mangiare

La ricetta Vistanet di oggi: Coccoi cun s’ou, il pane della tradizione pasquale

10 Aprile 2022 La Redazione 0

Il pane, un elemento fondamentale nelle tavole italiane, assume, durante il periodo pasquale forme e significati particolari. In Sardegna è tradizione, durante la festa dedicata alla resurrezione di Cristo, preparare su “Coccoi cun s’ ou“ , detto anche su “Pani cun

Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dagli antichi sardi nuragici per decorare il pane

2 Ottobre 2021 Roberto Anedda 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dagli antichi sardi nuragici per decorare il pane

24 Agosto 2021 Roberto Anedda 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dagli antichi sardi nuragici per decorare il pane

19 Luglio 2021 La Redazione 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

Cagliari Cucina tipica sarda Gastronomia Cagliari Home Le ricette di Vistanet Mangiare

La ricetta Vistanet di oggi: sa pratzida, squisita focaccia al pomodoro sulcitana

22 Giugno 2021 La Redazione 0

Fa parte della tradizione sarda, è un pane condito che viene preparato sopratutto nel Sulcis-Iglesiente, ha diversi nomi: pani cun tamatiga, pratzida o mustazzeddu. Normalmente viene fatto con i pomodori maturi, ma anche con melanzane o altro a seconda della

1 2 3 … 7 Successivo »






Grande attesa per il derby sardo di Serie C: stasera Olbia-Torres vale l’alta classifica

16 Settembre 2023 18:31
La Redazione

Cagliari

Quello di stasera non è il solito derby. Quest'anno Olbia e Torres sembrano fare davvero sul serio. I Bianchi di Gallura e i rossoblù del Capo di Sopra si affrontano…



Accadde oggi. Il 16 settembre 1993 a Bucarest comincia con una sconfitta per 3-2 la splendida cavalcata del Cagliari in Coppa Uefa

16 Settembre 2023 9:02
La Redazione

Cagliari



L’imbattibile Italbasket con sindrome di down vince l’Europeo: il cestista sardo Davide Paulis protagonista

12 Settembre 2023 13:23
La Redazione

Cagliari




Un weekend romantico a Cascioni Eco Retreat tra natura, cibo genuino e Spa immersa nel verde

18 Settembre 2023 16:02
La Redazione

Cagliari

Quando si pensa alla Costa Smeralda e più in generale alla Gallura il pensiero corre subito alla sua dimensione mondana, ai locali esclusivi e alle atmosfere scintillanti di questo angolo…



Imparare l’inglese in modo naturale: il metodo della scuola per bambini e ragazzi Kids&Us arriva a Cagliari

18 Settembre 2023 12:30
La Redazione

Cagliari

In un mondo sempre più globalizzato, l’inglese rappresenta oggi la prima lingua. Ci serve per viaggiare, ci permette di stringere nuove amicizie e conoscere culture diverse, ci apre nuove porte…

Lo sapevate? Già dal Seicento i cagliaritani chiamavano l’Anfiteatro Romano “Centuscalas”

21 Settembre 2023 12:09 Federico Fonnesu Cagliari

Lo sapevate? Già dal Seicento i cagliaritani chiamavano l'Anfiteatro Romano "Centuscalas". L'Anfiteatro Romano, uno dei pochi quasi interamente scolpito nella roccia, fu edificato tra la fine del I e l’inizio…

21 settembre 1972, sottomarini nucleari USA a La Maddalena, ma nessuno ne sapeva niente

21 Settembre 2023 9:13 La Redazione Cagliari

La facciata barocca della Cattedrale di Cagliari fu distrutta perché si pensava che sotto ci fosse quella romanica

20 Settembre 2023 17:10 Federico Fonnesu Cagliari

Lo sapevate? I cagliaritani cominciarono ad andare al Poetto solo nei primi anni del ‘900

20 Settembre 2023 11:19 Federico Fonnesu Cagliari



Foto Lucia Orrù

Super Luna del cervo: la bellissima foto scattata in Sardegna

4 Luglio 2023 9:02
La Redazione

Cagliari

Si è trattato della prima Superluna piena del 2023 (in tutto saranno 4) e l'abbiamo ammirata ieri, lunedì 3 luglio. Lo spettacolo è stato al massimo al suo sorgere, cioè…



La foto di oggi. Sua maestà il Fenicottero attraversa in viale Colombo, a Quartu

25 Aprile 2023 11:37
La Redazione

Cagliari




Nonno Sorrentino, adottato dopo 18 anni di canile: dalla Sardegna a Trieste, il suo riscatto

20 Settembre 2023 10:00
Maria Luisa Porcella Ciusa

Animali Cagliari

Dalla Sardegna a Trieste: la bellissima storia a lieto fine di nonno Sorrentino, adottato dopo una vita dietro le sbarre di un box di un canile. "Pensate di entrare in…



Recuperata con un buco in testa: Olimpia, il cane di cui nessuno sapeva nulla

17 Settembre 2023 10:49
Maria Luisa Porcella Ciusa

Animali Cagliari



Titino, abbandonato in aperta campagna a soli 3 mesi, piangeva disperato

14 Settembre 2023 11:52
Maria Luisa Porcella Ciusa

Animali Cagliari



Le hanno dato una picconata in testa e l’hanno lasciata morire: ma Amelia è stata salvata

7 Settembre 2023 18:53
Maria Luisa Porcella Ciusa

Animali Cagliari

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy