• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? | Cagliari - VistanetLo sapevate? | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Nuraminis, bimbo di 4 anni cade in un pozzo: recuperato e trasportato d’urgenza all’ospedale 4 Dicembre 2023
  • Is Concias, una delle tombe dei giganti più belle. Sapete perché la chiamano “Sa domu ‘e s’orku”? 4 Dicembre 2023
  • Capoterra, 15enne in fin di vita dopo essere stato accoltellato da un 14enne 4 Dicembre 2023
  • Le Margherite: a Cagliari il centro diurno per aiutare le famiglie in difficoltà con 20 anni di esperienza alle spalle 4 Dicembre 2023
  • La Cagliari che non c’è più. Prima dello store rossoblù, la famosa “Libreria Cocco” nel largo Carlo Felice 4 Dicembre 2023
  • home
  • Cagliari
  • Lo sapevate?
Lo sapevate?

Lo sapevate? A Cagliari c’è un wc di epoca romana: ecco dove si trova

21 Novembre 2023 0

Sapete che a Cagliari c’è una città sotto la città? Un unicum in Sardegna: la preziosa e affascinante area archeologica di Sant’Eulalia si trova nel quartiere storico di Marina, nel cuore delle vie e piazze della movida cittadina. Ma non

Sapevate che a Cagliari c’è una statua egizia? Ecco dove si trova

2 Novembre 2023 0

La statua si trova nel centro di uno dei quartieri storici più frequentati della città, la Marina. Potete trovarla all’ingresso dell’area archeologica di Sant’Eulalia.   La statua, acefala, rappresenta un sacerdote che stringe tra le mani avvolte nel manto, probabilmente

Lo sapevate? 200 anni fa in Sardegna solo i poveri potevano cogliere fichi d’india dalla strada

28 Ottobre 2023 0

Le siepi di fichi d’india facevano un tempo da recinzione ai terreni, segnando il confine tra la proprietà privata e la strada. Il lato della siepe che dava sulle pubbliche vie era considerato di tutti e quindi chiunque poteva raccoglierne

Lo sapevate? I cagliaritani cominciarono ad andare al Poetto solo nei primi anni del ‘900

20 Settembre 2023 0

La storia di Cagliari e quella del Poetto (la principale spiaggia cagliaritana che si estende per circa otto chilometri, dalla Sella del Diavolo sino al litorale di Quartu Sant’Elena) si incrociano relativamente di recente. Solo dopo il 1900 infatti i

Lo sapevate? Il cagliaritano Giuseppe Brotzu scoprì le cefalosporine, un potente antibiotico antibatterico

22 Agosto 2023 0

Lo sapevate? Il cagliaritano Giuseppe Brotzu scoprì le cefalosporine, un potente antibiotico antibatterico. Fu una vita dedicata alla scienza e in particolare allo studio delle malattie infettive, quella di Giuseppe Brotzu, nato a Cagliari nel 1895 da una famiglia originaria

Lo sapevate? Il camone è una varietà di pomodoro tipicamente sarda

20 Agosto 2023 0

All’inizio dell’Ottocento, sappiamo che il pomodoro viene comunemente coltivato in tutta la Spagna e nelle regioni meridionali di Italia e Francia. Gli orticoltori dell’epoca, in particolare in Sardegna, sviluppano una tecnica per essiccare i pomodori al sole, il primo riferimento

Lo sapevate? L’aereo all’ingresso di Selargius ricorda il pilota delle Frecce Tricolori Antonio Gallus

20 Agosto 2023 0

Antonio Gallus nacque a Selargius il 22 settembre 1939. A 20 anni prestò servizio di leva come Ufficiale di Complemento in Aeronautica, ma il suo sogno era diventare pilota militare. Nel 1961 fu ammesso al Corso A.U.P.C. (Allievi Ufficiali Piloti

Lo sapevate? La pistola a tamburo fu inventata in Sardegna tre anni prima di Samuel Colt

18 Agosto 2023 0

È la pistola dei cowboy, quella dei film western. Storicamente è legata al nome dell’inventore americano Samuel Colt, che brevettò la pistola a tamburo, detta revolver in inglese o rivoltella in italiano, nel 1836. Pochi sanno però che la prima

Quiz per cagliaritani doc: via del Fossario, Castello: sapete perché si chiama così?

10 Agosto 2023 0

Via del Fossario è uno fra i tratti più singolari e affascinanti del quartiere di Castello. Il nome richiama la funzione che, suo malgrado, ha svolto in passato. In seguito alle epidemie che funestarono la città infatti, furono realizzate profonde

Lo sapevate? La Sardegna era una terra di lontre… preistoriche

6 Agosto 2023 0

«Oggi la Sardegna è popolata da due specie di mustelidi, la donnola (Mustela nivalis) e la martora (Martes martes) ma durante il Pleistocene erano presenti altre specie di questi piccoli carnivori. Tra questi l’Isola conta ben tre specie di lontre,

1 2 3 … 220 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy