La ricetta Vistanet di oggi: sa pratzida, squisita focaccia al pomodoro sulcitana

Fa parte della tradizione sarda, è un pane condito che viene preparato sopratutto nel Sulcis-Iglesiente, ha diversi nomi: pani cun tamatiga, pratzida o mustazzeddu. Normalmente viene fatto con i pomodori maturi, ma anche con melanzane o altro a seconda della

La ricetta Vistanet di oggi: cordula cun prisucci, una specialità tutta sarda

La ricetta Vistanet di oggi: cordula cun prisucci, una specialità tutta sarda. Sa cordula è una treccia di intestini e stomaco di agnello che viene cotta prima in acqua bollente e poi in padella con l’olio. A questa vengono poi

La ricetta Vistanet di oggi: sardine arrosto, piatto semplice e gustoso, molto amato in Sardegna

Un piatto semplice e sanissimo, le sardine alla griglia. Economiche (ma più care rispetto al passato), semplici da preparare, le sardine arrosto sono un classico della cucina di mare cagliaritana e isolana in genere.  Ingredienti (per due persone) 1 kg

Culurgiones ogliastrini: storia e curiosità di uno dei piatti sardi più amati

In Sardegna esistono diverse tipologie di ravioli, ma i culurgiones sono sicuramente la pasta ripiena per eccellenza. La semplicità degli ingredienti e la particolare tecnica di chiusura hanno contribuito a determinarne la fortuna, tanto da ottenere qualche anno fa l’IGP

La ricetta Vistanet di oggi: Sa Sebàda, il dolce per eccellenza in Sardegna

A prescindere da quanto abbiate mangiato a pranzo o a cena, lo spazio per una “sebada” si trova sempre. È lei la regina incontrastata di fine pasto. Un dolce che affonda le sue radici nella notte dei tempi: già due

La ricetta Vistanet di oggi: u Cascà Tabarkin, uno dei piatti tipici di Carloforte

La ricetta: u Cascà Tabarkin, un piatto tipico della tradizione gastronomica carlofortina.   Il Cous cous alla Carlofortina fu portato nell’isola di San Pietro dagli antenati degli abitanti di Carloforte che secoli fa dalla Liguria si trasferirono a Tabarka, nelle coste

La ricetta Vistanet di oggi: polpo con patate, piatto prelibato, molto facile da preparare

Ecco un piatto leggero e gustoso non particolarmente difficile da preparare. L’insalata di polpo con patate bollite è uno dei piatti tipici della gastronomia mediterranea. Il tutto viene condito da olio extravergine, prezzemolo, limone e sale. L’insalata di polpo con patate

La ricetta Vistanet di oggi: sa trattalia, piatto sardo tipico dal sapore unico

La ricetta Vistanet di oggi: sa trattalia, piatto tipico sardo dal sapore unico. Un sapore forte, le interiora dell’agnello avvolte negli intestini, quindi la brace, un po’ di sale e un gusto inconfondibile, che sa di Sardegna.     Ingredienti:

La ricetta Vistanet di oggi: Burrida alla casteddaia preparata dal pescatore

La ricetta Vistanet di oggi: Burrida a sa casteddaia, l’originale preparata dal pescatore (FOTO). Un piatto povero, ma che sta diventando sempre più “à la page” anche nei ristoranti di lusso, grazie alla sua estrema semplicità e raffinatezza. Gli ingredienti

Le specialità gastronomiche della Sardegna presentate dal Gambero Rosso: culurgiones al sugo

I piatti e le specialità gastronomiche sardi presentati dagli esperti del Gambero Rosso: i culurgiones al sugo. La bibbia del cibo italiano presenta le pietanze tipiche dell’Isola: splendide foto e testi ricercati per una vetrina importante. La traduzione dal sardo