Lo sapevate? La patria dei capperi in Sardegna è Selargius. Il cappero, questo conosciuto. O forse non tanto. Il cappero (capparis spinosa) è una pianta molto diffusa nei paesi del Mediterraneo, perché predilige il sole e il caldo e non
Infiniti chilometri di distanza, tanta esperienza e creatività fuori dall’Isola, poi il ritorno al suo paese. “Bentornato a casa”, verrebbe da dire allo chef Gianfranco Pulina, 42 anni, una vita tra i fornelli, anche quelli dei Caraibi. Nella “punta” di
Passeggiando tra i vicoli della Marina, ai piedi di Castello e non lontano dai vivaci quartieri di Stampace e Villanova, è facile lasciarsi tentare e sedurre dai profumi dei tanti ristoranti che preparano ogni giorno gustose pietanze a base di
Salute e bellezza: il cappero, delizia agrodolce dalle proprietà diuretiche. Il cappero, questo conosciuto. O forse non tanto. Il cappero (capparis spinosa) è una pianta molto diffusa nei paesi del Mediterraneo, perché predilige il sole e il caldo e non
La ricetta Vistanet di oggi: “Su pappai biancu”, il biancomangiare, dolce semplice, amatissimo dai Cagliaritani. La ricetta de “Su Pappai Biancu” è attestata a Cagliari già dal 1400. Si tratta di un dessert molto semplice, con pochi ingredienti, ma gustosissimo,
Chi di noi non ricorda la casa dei nonni, in cortile le tavole di legno poggiate tra le spalliere di due sedie con su file ordinate di pomodori e quel profumo inconfondibile che aleggiava intorno diffuso dalla canicola estiva? Sa
La ricetta Vistanet di oggi: “Su pappai biancu”, il biancomangiare, dolce semplice, amatissimo dai Cagliaritani. La ricetta de “Su Pappai Biancu” è attestata a Cagliari già dal 1400. Si tratta di un dessert molto semplice, con pochi ingredienti, ma gustosissimo,
La preparazione dei culurgiones in Ogliastra è un vero e proprio “rito”. Un piatto tradizionale della zona tramandato tra generazioni da tempi remoti e arrivato fino ai giorni nostri. Antichi saperi e gesti, custoditi nel tempo da ogni famiglia, che
Salute e bellezza: il cappero, delizia agrodolce dalle proprietà diuretiche. Il cappero, questo conosciuto. O forse non tanto. Il cappero (capparis spinosa) è una pianta molto diffusa nei paesi del Mediterraneo, perché predilige il sole e il caldo e non
La preparazione di questa ricetta è davvero semplice e veloce. Ingredienti 250 g di farina 250 g di ricotta fresca 50 g di zucchero 4 tuorli 150 ml di latte la scorza di un arancio e un limone non trattati