Home
Cronaca
Attualità
Politica
Sport
Cultura ed eventi
Archivio notizie
Contatti
Gerenza
Promozione Sardegna
Noas de Vistanet
Testate
Sardegna
Cagliari
Ogliastra
Roma
Milano
Bologna
Napoli
Firenze
Home
Cronaca
Attualità
Politica
Sport
Cultura ed eventi
Archivio notizie
Contatti
Gerenza
Promozione Sardegna
Noas de Vistanet
Testate
Sardegna
Cagliari
Ogliastra
Roma
Milano
Bologna
Napoli
Firenze
News
Una tromba d’aria sul mare di Orrì: lo spettacolare scatto che racconta la potenza della natura
29 Aprile 2025
Gairo, incendio in un garage: una persona ferita, Vigili del Fuoco al lavoro
29 Aprile 2025
Un bellissimo fiore che cresce nella sabbia delle spiagge sarde: di cosa si tratta?
29 Aprile 2025
Lo sfruttamento del lavoro cancella la dignità della persona: la Regione per sensibilizzare i giovani
30 Aprile 2025
Silvia Baldussu, una delle poche donne italiane Primo Ufficiale su un Boeing 737
30 Aprile 2025
Sole, mare, natura e cultura: dal 1° al 4 maggio, ecco tutti i musei aperti in Sardegna nel lungo weekend
30 Aprile 2025
Ad Aggius un salto indietro nel tempo con il Museo del banditismo e il MEOC
Cagliari
,
Promozione Sardegna
,
Redazionale
,
Date :
29 Dicembre 2023
,
Posted by :
Federica Cabras
,
Tags :
aggius
,
arte
,
banditismo
,
cultura
,
meoc
,
museo
Prev
Next
Cultura e Arte
Ad Aggius un salto indietro nel tempo con il Museo del banditismo e il MEOC
La Necropoli Sas Concas, i villaggi Serra Orrios e Sa Sedda ‘e Sos Carros: un viaggio nell’Isola lontana
L’oro di Cabras: la bottarga sarda tra storia, produzione e sapori
L’escursione a Cala Goloritzè: verso il Paradiso attraverso gli scenari della Sardegna più autentica e selvaggia
Nasce Sardinia: l’Isola a portata di clic con la nuova app dedicata al turismo
Monte Sirai e il Parco Storico Archeologico di Sant’Antioco: tesori nascosti della Sardegna
La tradizione gastronomica di Olbia: dalle rinomate cozze alla pasta ripiena, cosa si mangia in Gallura?
Esplorando le meraviglie nascoste di Alghero: escursione alle Grotte di Nettuno
Viaggio culturale nell’Atene Sarda: a Nuoro il Museo Deleddiano, il MAN e il Museo della Ceramica
I Giganti di Mont’e Prama e la città di Tharros: un viaggio nel passato glorioso dell’Isola
Ogliastra: i sapori e i profumi della terra dei centenari
Alla scoperta del promontorio della Sella del Diavolo: la natura nel cuore di Cagliari tra mare, storia e leggende
I tre Musei imperdibili di Carbonia, tra archeologia, fossili e miniere
Alla scoperta del Parco Archeologico di Arzachena: un viaggio nel passato della Sardegna
Sassari a tavola: i piatti che raccontano la tradizione locale
Nuoro: trekking alla scoperta delle bellezze del Monte Ortobene
Un viaggio tra antichità sarde e menhir: nell’oristanese due musei davvero imperdibili
Ricco e tra i più vari in Sardegna: alla scoperta del patrimonio archeologico dell’Ogliastra
Gustando la tradizione cagliaritana: un viaggio tra i piatti tipici del sud Sardegna
Esplorare l’Isola di Sant’Antioco in bicicletta: un viaggio tra natura, storia, mare e tradizioni
Un viaggio tra storia e musica a Olbia: tour del Museo Archeologico e dell’Archivio Mario Cervo
Viaggio tra i tesori archeologici del sassarese: dall’enigmatico altare di Monte d’Accoddi alla misteriosa necropoli di Anghelu Ruju
I tesori gastronomici della Sardegna: tre piatti iconici della cucina nuorese
Alla scoperta dei tesori naturali del Sinis: un avventuroso trekking da Su Pallosu a Capo San Marco
Il Museo Stazione dell’Arte di Ulassai, la perla ogliastrina che raccoglie le opere dell’artista Maria Lai
Cinque curiosità su Su Nuraxi di Barumini, area archeologica ricca di storia