La ricetta Vistanet di oggi: polenta con sugo di salsiccia fresca, un piatto gustoso per scacciare il freddo. Anche in Sardegna la polenta con sugo di salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche
I campi e i canaloni della Sardegna sono pieni di bietole selvatiche. La frittata di bietole è un secondo piatto semplice da realizzare. Le bietole, ricche di vitamina A e povere di calorie, sono molto versatili, sia bollite sia ripassate in padella
Con un post su Instagram, inserito all’interno di un progetto volto a raccontare la Sardegna meno conosciuta, ha sponsorizzato il pecorino sardo. Peccato che a fare da corredo al post abbia allegato una foto dove munge una mucca. Su Gianni
Paola Abraini regina e custode de su Filindeu, i fili di Dio, la pasta che nessuno sa imitare. Paola, 66 anni, nuorese, ha imparato a fare su Filindeu dalla suocera all’età di 16 anni. Da allora ha insegnato questa nobile
Pesa 598,5 kg ed è ufficialmente il formaggio realizzato con latte di pecora più grande mai realizzato. Il “Gigante del Cedrino”, realizzato in piazza a Loculi, in provincia di Nuoro, il 12 maggio 2019, e lavorato e stagionato a Onifai
Domenica 19 luglio alle 18.30 a Loculi è atteso il giudice della Commissione Guinness World Record Lorenzo Veltri che dovrà convalidare e certificare che “Il Gigante del Cedrino”, il pecorino prodotto in piazza a Loculi a maggio del 2019 dai
In questo periodo i campi e i canaloni della Sardegna sono pieni di bietole selvatiche. La frittata di bietole è un secondo piatto semplice da realizzare. Le bietole, ricche di vitamina A e povere di calorie, sono molto versatili, sia bollite sia
La ricetta Vistanet di oggi: polenta con sugo di salsiccia fresca, un piatto gustoso per scacciare il freddo. Anche in Sardegna la polenta con sugo di salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche
Tre sono i nuovi prodotti su cui il Consorzio per la tutela del Pecorino Romano Dop conta per conquistare i mercati internazionali. Obiettivo? Come riporta Ansa, affermarsi in quella che è la distribuzione specializzata e nei canali di diffusione che
Come vi abbiamo detto in precedenza nell’articolo “Cagliaritudine. I 10 pilastri del cagliaritano medio”, ogni città ha i suoi miti incrollabili nel tempo e nello spazio. Ma cosa succederebbe se anziché prendere come campione il popolo di una città, prendessimo,