Chi l’avrebbe mai detto, anche “a corte della Regina” si fa merenda con la pizzetta sfoglia cagliaritana. Al “Trevi Italian Tiramisù”, bar gestito da italiani al numero 29 di Bute street nell’esclusiva ed elegante cornice del quartiere di South Kensighton,
Quando si presentò per la prima volta davanti ai severi giudici di Masterchef Daniele Cui da Selargius, di professione casalingo, li conquistò grazie alla sua simpatia, ma soprattutto grazie a un’ottima burrida, un piatto sconosciuto fuori dalla Sardegna, ma gustosissimo. Da
Bye Bye Mosca, addio Hotel super lusso Nacional, il grande chef Cristiano Andreini è ritornato nella sua Alghero. Se n’era andato sbattendo la porta, ma adesso il richiamo della Riviera del Corallo e della sua Alghero erano troppo forti, anche per
Dalle campagne di Siddi, dove ha costruito la sua idea di ristorazione a contatto con la terra e la natura, al più prestigioso evento gastronomico italiano a Parigi, la città dove la ristorazione stellata ha avuto origine. Chef Roberto Petza,
«Io sono un cuoco, non uno chef. Gli chef sono quelli che comandano in cucina, solo loro si possono chiamare così». Di questi tempi, dove con lo spopolare di Masterchef e altri talent culinari, l’alta cucina sembra che la possano
Il locale è stato inaugurato nel Novembre 2015, dopo un’attenta ristrutturazione. L’idea è nata da Gianluca Fanni e Riccardo Massaiu amici e soci, legati dalla passione per il cibo e per il vino e da quello che loro definiscono
La pizzeria Framento ha in breve tempo conquistato Cagliari e si è perfino guadagnata il riconoscimento della prestigiosa rivista enogastronomica Gambero Rosso, che le ha assegnato i Tre Spicchi nella guida Pizzerie d’Italia 2017, unica in Sardegna ad avere questo
La ricetta Vistanet di oggi: spaghetti ai ricci di mare, uno dei piatti più amati dai Cagliaritani. Chi non rimane tentato dalla voglia di presentare in tavola un delizioso piatto di spaghetti ai ricci di mare? Ecco in esclusiva una