Arriva in tavola il “Gran Campidano”, l’alternativa sarda a Parmigiano e a Grana
Parmigiano Reggiano e Grana Padano, due formaggi che non mancano mai nelle nostre tavole, anche in quelle della Sardegna, nonostante l’isola sia una terra dalla altissima produzione casearia propria. Per questo motivo la Cooperative 3A di Arborea ha deciso di
Parmigiano Reggiano e Grana Padano, due formaggi che non mancano mai nelle nostre tavole, anche in quelle della Sardegna, nonostante l’isola sia una terra dalla altissima produzione casearia propria. Per questo motivo la Cooperative 3A di Arborea ha deciso di lanciare la sfida ai due grandi formaggi del nord Italia con il “Gran Campidano”. Il prodotto vuole arrivare soprattutto ai sardi e sarà presentato domani in anteprima alla Fiera dell’Agricoltura di Arborea nello stand di “Latte Arborea”.
Domani quindi i primi assaggi e poi una campagna pubblicitaria sul web. Quasi 7 mila forme del peso di 38 chili ognuna sono pronte a sbarcare sul mercato. Si tratta di un formaggio a lunga stagionatura (minimo 14 mesi), con caglio vegetale, quindi perfetto anche per i consumatori vegetariani, e senza additivi. «Fino a oggi in Sardegna – spiegano Gianfilippo Contu e Francesco Casula, presidente e direttore generale di Latte Arborea – non esisteva un’alternativa tutta sarda a Parmigiano e Grana, di solito utilizzati come formaggi da tavola e da grattugia nei condimenti. Abbiamo trasformato uno dei periodi più critici del latte vaccino a livello internazionale, quello dell’anno scorso, in un’opportunità di mercato».
© RIPRODUZIONE RISERVATA