Dagli States a Selargius per scoprire le proprietà del mirto e della longevità dei sardi. Così il liquorificio artigianale San Martino questa mattina ha spalancato le porte a una delegazione di trenta studenti iscritti all’ultimo anno del Culinary Institute of
La ricetta Vistanet di oggi: patate a schiscionera, un piatto classico della cucina casteddaia e del Basso Campidano. Un tempo si utilizzava un tegame in coccio chiamato “Sa Schiscionera”: lì dentro venivano cucinate le patate e molte altre pietanze. Per
Facendo un lungo passo indietro nella storia è possibile scoprire che il gesto di rovesciare a terra i bidoni del latte per frenare il crollo del prezzo di questo prodotto non è una novità storica della protesta dei pastori sardi
Daniele Fiori, nuorese, è un ragazzo che sette anni fa ha fatto i bagagli per trasferirsi oltreoceano, a 6747 km di distanza da casa sua, precisamente a New York, la città cosmopolita per eccellenza. È proprio qui, nella Grande Mela,
Beyoncé festeggia in Sardegna i suoi 37 anni. La cantante americana è arrivata nell’Isola insieme al marito Jay Z: ha pranzato a La Maddalena e si è concessa una gita in barca lungo la costa. Su Instagram circolano le sue
Avete mai pensato di andare al cinema insieme al vostro cane, così come a casa vostra vi godete un film sul divano al calduccio con il vostro quattro zampe? In America ci hanno pensato prima di voi: la prima sala
Negli Stati Uniti è stato creato il primo embrione ibrido pecora-uomo. Si tratta di un embrione che contiene una cellula umana ogni 10mila cellule. A realizzarlo è stata un’equipe ei ricercatori della California Davis University durante un meeting della American Association
Il 19 dicembre alle 21.00, all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari arriva la magia del gospel americano con il coro “Perfect Harmony & The Voices of Victory” con lo spettacolo “The Christmas Show” dedicato alle festività natalizie e organizzato nel capoluogo sardo
Altro problema per i pescatori del Sinis: avvistato il feroce granchio blu. Dopo i cormorani, ora i pescatori dello stagno di Cabras dovranno fare i conti anche con il granchio blu americano, una specie arrivata nel Mediterraneo dall’oceano Atlantico già
Dici primo piatto in Sardegna e pensi ai Malloreddus alla campidanese. Non c’è festività che non venga celebrata con questa pietanza. Da pochissimo, grazie all’intuizione di un sardo emigrato a Londra, l’hanno scoperta anche gli americani e pare che non