La Sardegna, già nel fine settimana, ha usufruito di un netto miglioramento delle condizioni meteo. Miglioramento indotto dall’intervento dell’Alta Pressione proveniente dal nord Africa: nei prossimi giorni con ulteriore consolidamento e rinforzo. Come riportato da Meteo Sardegna significa che avremo
A febbraio l’annuncio: il Comune di Assemini dichiarava di aver concluso un accordo col Cagliari Calcio che attendeva di essere siglato da 20 anni. Nel ’98 in base a un accordo tra il Cagliari e l’amministrazione guidata da Paolo Mereu,
Cagliari distratto ma la rimonta fa sognare. Maran: “La reazione è l’aspetto positivo”. Due gol quando la partita sembrava bella e persa. E il Cagliari, in pochi minuti, ritrova un punto e se stesso: tiene a bada la Spal, stoppa
Il canto a cuncordu di Scano di Montiferro (Oristano) protagonista al 63/o Meeting of the Society for the Ethnomusicology (SEM), il più importante appuntamento internazionale dedicato all’etnomusicologia in programma quest’anno ad Albuquerque, in New Mexico. All’interno del programma di quest’anno
Anche Cagliari ha il suo edificio progettato dal grande architetto di fama mondiale Renzo Piano. Si tratta del Complesso CIS in Viale Bonaria che, come si legge nelle schede di Monumenti Aperti, nasce dall’esigenza di realizzare la nuova Sede
Il Serramanna fa tris in Ogliastra e schianta il Bari Sardo per 4 a 0, alla nona giornata di campionato di Prima Categoria. Per gli uomini di Carracoi una prova coraggiosa e una vittoria che mantiene in testa i medio
Le auto del periodo, la cancellata dei parcheggi della stazione: è una città diversa quella che appare in questa vecchia cartolina di 58 anni fa. La vita in una piazza Matteotti d’epoca in una zona che è sempre stata nevralgica
Articolo di Maria Lidia Contu. Ci sono donne che hanno saputo realizzare le loro vicende eroiche in silenzio, nella cornice più ordinaria e dimessa della quotidianità, senza grandi eventi o colpi di scena. Sono storie di donne semplici mosse da
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Ottana hanno denunciato una 45enne sorpresa dai militari alla guida in evidente alterazione psicofisica. La donna era al volante del proprio veicolo che procedeva nella strada Statale 131 direzione Abbasanta e, per
A Sassari, a una distanza di circa 20 km dalla città di Alghero, si trova il lago di Baratz, l’unico lago naturale della Sardegna. Narra la leggenda, però, che là dove oggi si trova il bacino sorgesse un tempo l’antica