La ricetta Vistanet di oggi: frittelle di cavolfiore, un piatto molto goloso, ottimo anche come antipasto. Le frittelle di cavolfiore piacciono molto anche ai bambini che di solito non gradiscono il cavolo. Sono ottime anche fredde. Ingredienti 500 grammi di cavolfiore 300
Uomo accoltellato ad Assemini, salvato da una giovane donna. Alle 6,30 circa, ad Assemini, un marocchino residente a Uta di 25 anni ha suonato al campanello di una giovane donna cagliaritana chiedendo disperatamente aiuto. Accolto immediatamente, la donna ha scoperto
Su Zinzulu, la giuggiola, un frutto dimenticato, ma molto saporito e ricco di proprietà, ottima base per liquori, salse, dolci e marmellate. In italiano si chiama Giuggiola, in Sardegna in passato era abbastanza diffuso, si trovava nei giardini di molte
Maestrale violento in tutta l’Isola: picchi di 90 km/h. Hanno già raggiunto i 90 chilometri orari le raffiche di maestrale che da questa mattina sta soffiando su tutta la Sardegna. Il picco più alto è stato registrato ad Alghero. Vento
«L’anno scorso ricorreva il cinquantennale del Paese Museo – racconta Manuela Serra, presidente dell’associazione culturale NoArte Paese Museo- e in quell’occasione abbiamo cominciato a raccontare nelle scuole la storia di San Sperate come Paese Museo. La nostra associazione NoArte, è
Tutto pronto questo weekend a Monastir per la terza edizione della “Sagra della Patata di Monastir”, l’evento organizzato da Pro Loco di Monastir, amministrazione comunale e team Invitas, che celebra uno straordinario prodotto del territorio. Nel paese del Sud Sardegna
Le condizioni meteo stanno cambiando a causa dell’allontanamento dell’Alta Pressione che, dopo aver stazionato per settimane sull’Europa occidentale, ora si è spostata in aperto Atlantico. Prevista settimana all’insegna del freddo e del vento che soffierà con forti raffiche per ampi tratti della
Eclatante protesta a Portovesme. Per oltre due ore un lavoratore ex Alcoa è rimasto a 20 metri di altezza su un traliccio dell’energia elettrica davanti ai cancelli dello stabilimento della Sider Alloys (ex Alcoa) di Portovesme. Come riporta l’Ansa, l’uomo
Tutti insieme per dire no ai blitz e si alla legalità. Giovedì 14 il settore lattiero caseario della Sardegna si ritroverà in piazza a Macomer (Nuoro), per una grande manifestazione “per la legalità“. Un corteo “condiviso con il mondo del
La segnalazione arriva da un nostro lettore, studente universitario che, insieme ad altre decine di visitatori, ieri, domenica 10 marzo, si è visto negare l’ingresso gratuito a Nora. Ecco la vicenda. “Sono uno studente iscritto alla facoltà di Sassari in