• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 11 di 100 | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 11 di 100 | Cagliari - VistanetUltime notizie su lo sapevate - Pagina 11 di 100 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Andrea Delogu torna in tv dopo la tragica morte del fratello Evan 10 Novembre 2025
  • Sardegna in festa per la nuova centenaria: Tzia Beatrice Culurgioni di Sant’Anna Arresi spegne 100 candeline 10 Novembre 2025
  • Femminicidio Cinzia Pinna, spunta una nuova donna nelle indagini 10 Novembre 2025
  • Momenti di paura a Quartu: donna investita da un autobus mentre attraversa la strada 10 Novembre 2025
  • Qual è la chiesa più antica di tutta la Sardegna? La risposta vi sorprenderà 10 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • lo sapevate
lo sapevate
Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Perché nel Seicento fu scavata una finta cripta sotto la Cattedrale di Cagliari?

2 Febbraio 2023 La Redazione 0

Lo sapevate? Perché nel Seicento fu scavata una finta cripta sotto la Cattedrale di Cagliari? La Cattedrale di Cagliari quando fu costruita dai pisani era molto semplice. A più riprese ha subito dei rimaneggiamenti: nel Seicento l’arcivescovo fece costruire una

attualità Cagliari Home home-sardegna Senza categoria

“Una terra pestilenziale”. Ecco cosa pensavano Dante e Cicerone della Sardegna

2 Febbraio 2023 Michela Girardi 0

Come è noto, una delle malattie che più di tutte flagellarono la nostra Isola fu la malaria, dagli storici collegata all’arrivo in Sardegna dei cartaginesi. Uno dei primi a segnalare il problema fu Cicerone, noto detrattore della Sardegna e dei

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Uno dei più grandi suonatori di mandolino di sempre era un cagliaritano

1 Febbraio 2023 La Redazione 0

Lo sapevate? Uno dei più grandi suonatori di mandolino di sempre era un cagliaritano. Il Maestro Giuseppe Anedda, il “Paganini del mandolino”, era un musicista cagliaritano celebre in tutto il mondo. Nato e cresciuto nel quartiere Stampace, ha avuto una

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Che cosa mangiavano i nuragici?

30 Gennaio 2023 La Redazione 0

Lo sapevate? Che cosa mangiavano i nuragici? Siamo abituati a vedere sulle nostre tavole patate, pomodori, mais, cacao, fagioli, peperoni, zucche e tanti altri alimenti. Tutti cibi che però sono arrivati dopo la scoperta dell’America. Ma tremila anni fa che

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Perché ancora oggi esistono dei luoghi comuni sui Sardi e la Sardegna?

26 Gennaio 2023 La Redazione 0

Lo sapevate? Perché ancora oggi esistono dei luoghi comuni sui Sardi e la Sardegna? Nelle pagine di Niceforo, su alcuni gruppi Facebook, in diversi siti internet, addirittura per bocca di Beppe Grillo, Paolo Villaggio e qualche anno fa a Striscia

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Quando è cominciata la tradizione dei murales a San Gavino?

25 Gennaio 2023 La Redazione 0

Lo sapevate? Quando è cominciata la tradizione dei murales a San Gavino? I murales e l’arte di dipingere i muri sono arrivati in Sardegna poco più di cinquant’anni fa. Orgosolo e San Sperate, poi nel tempo Fonni, Mamoiada, Tinnura, Oliena,

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Dove si trovava il quartiere ebraico a Cagliari?

20 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Dove si trovava il quartiere ebraico a Cagliari? Sino al 1492 in città viveva una grande comunità ebraica, laboriosa e ben inserita nel tessuto sociale. Andiamo a scoprire dove viveva. Dal 1492, quando la Corona spagnola (frutto dell’unione

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Durante la Prima Guerra Mondiale i militari sardi erano i più temuti dai nemici austriaci

19 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Durante la Prima Guerra Mondiale i militari sardi erano i più temuti dai nemici austriaci. Per il loro ardore, per il loro proverbiale coraggio e soprattutto perché non facevano quasi mai prigionieri, i militari della Brigata Sassari e

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Sino a cento anni fa al posto del Palazzo Valdes c’era una grande osteria

18 Gennaio 2023 La Redazione 0

Lo sapevate? Sino a poco più di cento anni fa al posto del Palazzo Valdes c’era una grande osteria.   La costruzione di palazzo Valdes cominciò nel 1901. Prima invece c’era l’Osteria Pigheddu, poi Valdes. Nel XIX secolo a Cagliari, le

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? A Santa Maria Navarrese vive uno degli alberi più antichi d’Europa

17 Gennaio 2023 La Redazione 0

Lo sapevate? A Santa Maria Navarrese vive uno degli alberi più antichi d’Europa. Vicino alla chiesa della frazione marina di Baunei vive un grandioso ulivastro millenario, che secondo gli esperti di botanica potrebbe avere circa duemila anni. L’albero è alto

« Precedente 1 … 9 10 11 12 13 … 100 Successivo »
giulini-pejo-intervista-sala-stampa

Giulini a Caprile: “Complimenti per tutto ciò che stai facendo nel tuo percorso e insieme a noi, Elia”

como cagliari

Como-Cagliari 0-0: Caprile eroe, polemiche e grande prova dei rossoblù

Caprile

Caprile in azzurro: il portiere rossoblù convocato in Nazionale

Le dieci regole per una guida sicura e un auto in ottimo stato: i consigli della Casa del Ricambio

5 Novembre 2025 9:30 La Redazione Cagliari

Prendersi cura della propria auto non significa solo mantenerla bella esteticamente. Ciò che conta davvero è garantirne l’affidabilità, ridurre i costi imprevisti e aumentare la sicurezza sia di chi guida…

Acquadrop: l’acqua come promessa di purezza e fiducia

3 Novembre 2025 16:41 dcadeddu Redazionale

C’è qualcosa di profondamente umano nel prendersi cura dell’acqua. È un gesto che parla di rispetto, di attenzione, di fiducia. È su questa idea che nasce Acquadrop, azienda sarda specializzata…

Chiesa di San Saturnino, Cagliari PH Vistanet

Qual è la chiesa più antica di tutta la Sardegna? La risposta vi sorprenderà

10 Novembre 2025 17:08 La Redazione Cagliari

A Cagliari, nel quartiere Villanova, sorge la Basilica di San Saturnino. È la chiesa più antica di tutta la Sardegna, dedicata appunto a San Saturnino, giovane martire e patrono della…

Una finestra

Come si dice finestra in sardo campidanese?

10 Novembre 2025 11:29 La Redazione Cagliari
Duenna

Che cosa vuol dire “duenna” in sardo campidanese?

10 Novembre 2025 11:11 La Redazione Cagliari
cane in cerca di casa

Il suo padrone è morto e lui è stato rinchiuso in un recinto sporco, al freddo, solo. Cerca con urgenza una casa

9 Novembre 2025 21:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Ha 3 anni, è un maschio di circa 5-6 kg ed è un cane molto buono e affettuoso. Purtroppo il suo padrone è venuto a mancare e ora è stato…

cagnetta malata

Malata gravemente, la povera Fortuna è ricoverata e ha bisogno di tanto aiuto: ecco come fare

9 Novembre 2025 19:39 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cane in cerca di casa

Abbandonato malato e sofferente: la storia dell’incredibile rinascita di Pablo, in cerca di casa

8 Novembre 2025 13:04 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a