Uno dei rapaci soccorsi recentemente dal Corpo Forestale è stato rilasciato nel Parco regionale di Molentargius dal personale della Stazione di Cagliari. Il rapace era stato recuperato nell’area di Molentargius e portato al Centro regionale recupero fauna selvatica di Monastir
Un’iniziativa nazionale di maratona oratoria è stata lanciata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla grave situazione delle carceri italiane e sull’alto numero di suicidi tra i detenuti, che ha raggiunto 35 casi dall’inizio dell’anno. Organizzata dall’Unione delle Camere Penali Italiane, la
Uno sfregio alla campagna elettorale per le comunali di Cagliari. Nella giornata di domenica i manifesti della candidata sindaco di Cagliari, Alessandra Zedda, sono stati oggetto – in diverse vie del centro – di un atto di vandalismo, che ha
Incidente stradale sulla 131. La squadra dei Vigili del fuoco è intervenuta intorno alle 7 di oggi all’altezza del Km 75 per un incidente stradale dove per cause ancora da accertare sono state coinvolte due automezzi, una Citroen e un
La Cagliari che non c’è più: 1956, il bus della linea Giorgino-Calamosca sul Ponte della Scaffa. Una splendida immagine del primo ponte della Scaffa, successivamente abbattuto. In attesa che passi il bus un carro trainato da un cavallo è fermo
Lo sapevate? All’ingresso del cimitero di Bonaria, a Cagliari, ci sono alcune palle di pietra (altre si trovano ancora vicino alla chiesa di San Saturno) che servirono nell’assedio ai Pisani nel 1324. Gli Aragonesi si sistemarono sul colle di Bonaria,
Il 27 maggio 1969 le autorità affissero alle mura della città di Orgosolo dei manifesti. Si trattava di un divieto, rivolto ai pastori che operavano nel borgo di Pratobello, affinché spostassero altrove i propri capi di bestiame per i due
«La morte? Ho un buon rapporto con lei: ho imparato a non temerla, ne sono quasi attratta. È l’unica certezza che abbiamo della vita, l’unica cosa che sappiamo con sicurezza che ci accadrà. Non siamo certi del quando, come e
Lo sapevate? In Sardegna c’è una spiaggia che porta il nome della grande cantante soul Shirley Bassey. Vicino a Porto Rotondo, non lontano dalle rocce di Punta di Volpe e dalla spiaggia dei Sassi, si trova la spiaggia di Bassey (o di
Nel video che segue, pubblicato su Youtube dalla rivista Mixmag su concessione dell’artista, dopo 10’40” di musica sperimentale tipica della cantautrice islandese di fama planetaria Björk, si leva in alto, forte e fiero, un coro polifonico vocale molto noto a noi