In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1345 i positivi nell’Isola, non si registrano dunque casi nelle ultime 24 ore. In tutto sono stati effettuati 38.034 test, 1324 in più di ieri. Si contano 19 persone guarite in più
Della vicenda di Franco Usai, un autotrasportatore di Sardara di 52 anni, si è fatta carico l’Associazione Progetto Sardara che ha deciso di raccontarla pubblicamente sui social. Franco ha la sede di lavoro a Livorno, ma si sposta per trasportare
Villagrande, terra di longevità. Oggi zia Giulia Pisanu ha spento, circondata dagli affetti più cari, 99 candeline. La donna è nata il 14 maggio del 1921.
La Cagliari che non c’è più: 14 Maggio 1942, Mussolini in visita ufficiale in città. Il duce, a bordo di un’automobile scoperta proveniente da viale Carlo Felice, percorre un tratto di via Roma osannato dalla folla. Con lui ci sono
È il piatto più tipico e conosciuto della Sardegna e non vive certo il suo momento migliore. Stiamo parlando della carne di maialetto, un mercato che rischia il tracollo a causa dell’emergenza Covid-19. Il turismo che non c’è, gli agriturismo
Si terranno venerdì 15 e sabato 16 maggio gli Open Day di Facoltà dell’Università degli Studi di Cagliari, per supportare gli studenti delle scuole superiori nella scelta del futuro percorso universitario: l’iniziativa si svolgerà in streaming per presentare i corsi
Sono state rese note anche quest’anno le Bandiere Blu alle località di mare che si contraddistinguono per la pulizia dell’acqua e il rispetto dell’ambiente. Il riconoscimento, assegnato ogni anno dalla ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l’educazione
Jazz in Sardegna compie 40 anni, ma a causa delle restrizioni dettate dal virus Covid19 che ha bloccato i concerti organizzati per l’omonimo festival, quest’anno le celebrazioni del quarantennale si spostano sul palcoscenico della Rete con uno speciale Live Streaming
Uno studio che può fornire una sorta di “roadmap” pratica ai clinici impegnati nella gestione dei malati di Covid-19, così da indicare loro le possibili interazioni farmacologiche conosciute e guidare nella scelta della migliore strategia anticoagulante. È il lavoro messo
La Giunta ha intrapreso un percorso di sostegno ai Comuni della Sardegna mettendo a disposizione risorse importanti perché a tutte le comunità vengano garantiti servizi indispensabili per la crescita del territorio. «E in un momento di difficoltà, per l’Isola e