Ecco come si presentava stamattina la spiaggia di Genn’e Mari a Torre delle Stelle, nel comune di Maracalagonis. Il vento è calato, il sole mitiga la temperatura, il litorale si trasforma in un’oasi di pace. (Foto di Luca Formisano).
È stato l’appuntato scelto dei carabinieri Maurizio Atzori, origini sarde (di Pirri), a guidare a Milano via radio i colleghi affinché riuscissero a mettere in salvo i bambini sul bus guidato da Ousseynou Sy. A darne notizia, La Nuova che
I golosi di tutta Cagliari possono iniziare a festeggiare: è cominciata ieri in città, nella consueta cornice di corso Vittorio Emanuele II e piazza Yenne, la Festa del Cioccolato. La passeggiata del corso, teatro ormai di numerose manifestazioni, ospita le
La Sardegna che non c’è più: piazza Sant’Elena a Quartu in una foto del 1969. Meno traffico, poche macchine, alberi e piante più bassi, i lampioni sono diversi da quelli attuali e anche i palazzi vicini appaiono decisamente meno alti.
Stamattina una ragazza è stata investita in via Marconi, davanti alle scuole medie. La giovane è scesa da una macchina e in prossimità delle strisce pedonali è stata presa in pieno da un’altra macchina e dopo l’urto è ricaduta pesantemente
Nasce ufficialmente il tappeto sardo-tunisino: il Centro Italo Arabo e del Mediterraneo Sardegna ha depositato alla Camera di Commercio di Cagliari il marchio d’impresa DIART, capitolo conclusivo del percorso di cooperazione, scambio e confronto finalizzato a promuovere i rapporti tra
Negli Stati Uniti venne pubblicato qualche giorno prima, in Inghilterra, invece, The Dark Side of the Moon uscì il 23 marzo di 46 anni fa. L’ottavo album in studio dei Pink Floyd è il disco eterno, che ancora vende e
Lo sapevate? A Cagliari, sotto Piazza D’Armi, in una grotta, si nasconde il lago di “Su Stiddiu”. È capitato tante volte di sentir parlare di reperti archeologici, risalenti all’epoca romana o addirittura più antichi, ma pochi sanno che sotto piazza
Un po’ ripetitivo forse Nicola Virdis, anche se, con la musica anni ’80, il Cd riparato col nastro adesivo e il finale a sorpresa in cui il nerd diventa figo e viene circondato da belle ragazze è entrato nella cinquina
Un siciliano si porta in finale la Sardegna. Si è appena esibito Antonio Sorgentone, un pianista di Giulianova che si è presentato sul palco con un coro sardo di cantanti a tenore, e si è esibito in un boogie indiavolato,