Il 25 aprile all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari è morto un neonato e anche la mamma, una trentenne di Muravera, ha rischiato di morire, per poi essere ricoverata per diversi giorni a causa di un’emorragia. Sulla vicenda è stata aperta
Concerti, masterclass, seminari e laboratori per celebrare gli 80 anni del “Da Palestrina”. Sino alla fine del 2019 un ricco cartellone di iniziative che coinvolgeranno anche nomi del calibro di Alessandro Solbiati, Jean-Jaques Eigeldinger, François Antonioli, Matteo Mela, Gaston Sylvestre.
Abbiamo impiegato qualche decennio poi ci siamo arrivati: guardate come si presentava piazza San Cosimo nel 1984, quindi nemmeno tanto tempo fa. La basilica di San Saturnino, uno dei monumenti più importanti di Cagliari, circondata da un orrendo sterrato zeppo
Non fate portare via la sabbia dalla Sardegna. È l’appello che il Wwf rivolge agli assessori dell’Ambiente e Turismo della Giunta Solinas. Un sos strettamente legato agli ultimi furti di sabbia e scatole di conchiglie: gli ultimi “souvenir” del ponte
Luigi Di Maio arriva in Sardegna per la campagna elettorale dei candidati dal Movimento 5 Stelle in vista delle europee del prossimo 26 maggio. Il vicepresidente del Consiglio sarà prima ad Alghero, quindi a Cagliari e ad Assemini. Prima tappa
Cagliari, say Cheese!”, dieci giornate, dall’11 al 20 maggio, per gustare nei ristoranti della città una selezione di formaggi del sud della Sardegna da soli o abbinati ai piatti. Come precisa l’Ansa, il progetto, allestito dal Centro servizi promozionali per
In realtà infatti, quello che noi chiamiamo Occhio di Santa Lucia è “la porticina”, la protezione di una conchiglia chiamata Astrea rugosa. Questo mollusco chiamato anche trottola rugosa per la sua forma, vive nei fondali rocciosi dove si nutre di
Dopo i festeggiamenti a Pula e a Nora, dove il Santo subì il martirio, oggi a tarda notte Efisiu Gloriosu ritorna a Cagliari, nella sua chiesa di Stampace. Da Pula, la mattina dopo la messa delle 8, è cominciato il
Nello scatto realizzato oggi nelle campagne di Pula ecco un ragno lupo. Questo ragno non rispecchia il tradizionale concetto di ragno. Non tesse le ragnatele con cui cattura le prede: piuttosto, le insegue e le caccia, proprio come fanno i
La Sardegna ottiene 14 Bandiere Blu nel 2019, una in più dello scorso anno, e viene premiata anche con una nuova entrata: Sant’Antioco. Complessivamente sono 385 le spiagge italiane con il vessillo assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education), 183