Da qualche giorno in tutte le fontanelle del lungomare è stato affisso un piccolo cartello che dice: “Vietato pulirsi dalla sabbia in questa fontanella”, con tanto di traduzione e disegno esplicativo. Il motivo, non viene spiegato, ma essendo la “Spiaggia
Grande entusiasmo tra i fan, pienone sotto il palco, ma anche in alberghi e ristoranti. Tuttavia, secondo Sardegna Concerti, referente della Live Nation (produttore del tour) per l’isola, l’accoglienza della città di Cagliari “è stata pessima, soprattutto a livello istituzionale”.
L’Avis Comunale di Quartu Sant’Elena, nata il 18 giugno del 1983, lancia l’appello sui social: “Siamo in emergenza sangue. Donate nel centro trasfusionale più vicino”. L’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è una associazione privata, senza scopo di lucro, che
Le condizioni meteo si mantengono fortemente estive su tutta la nostra regione. Siamo in presenza di un robusto campo di Alta Pressione proveniente dal nord Africa, Alta Pressione che sull’Europa occidentale sta dando luogo a un’ondata di caldo record con
“Tu, per me, sei la vita. Io, per te, solo una parte di ciò che ti ruota intorno. Tu hai famiglia, lavoro, figli, amici, sport, hobby. Io ho te e di altro non mi interessa. Quando hai deciso di accogliermi
Quest’anno il caldo ha tardato ad arrivare ma ora siamo in pienissima stagione estiva. Mare, lunghe serate di sole, bellissimi tramonti: ma ecco un risvolto poco piacevole, le zanzare. In Sardegna siamo davvero pieni, soprattutto nelle zone costiere e umide.
Fantastiche Azzurre: l’Italia batte la Cina ed ai quarti del Mondiale. Le ragazze di Milena Bertolini hanno battuto 2-0 le cinesi a Montpellier e si sono qualificate per i quarti di finale della Coppa del Mondo di calcio femminile. Dopo
La ricetta Vistanet di oggi: favette saltate in padella con cipolla fresca, menta e guanciale, un piatto molto saporito. Un piatto molto saporito sono sicuramente le favette: tenere, facili da preparare, sono una pietanza velocissima, che può essere utilizzata come
Il Cavaliere d’Italia all’inizio degli anni ’80 era una specie in via d’estinzione, oggi tutelata, non rischia più di estinguersi grazie all’istituzione di parchi protetti come quello di Molentargius. Nel nostro parco infatti l’Himantopus himantopus, questo il suo nome scientifico,
Da qualche giorno in tutte le fontanelle del lungomare è stato affisso un piccolo cartello che dice: “Vietato pulirsi dalla sabbia in questa fontanella”, con tanto di traduzione e disegno esplicativo. Il motivo, non viene spiegato, ma essendo la