L’assessore regionale della Sanità Luigi Arru rassicura su un sospetto aumento della spesa sanitaria in Sardegna. I dati rilevati dall’assessorato vanno addirittura in controtendenza, registrando una riduzione rispetto agli stessi mesi dell’anno scorso, nonostante i costi dei nuovi farmaci antitumorali
Manuel Sunda ha trionfato al Wella Trend Vision Award. Il parrucchiere cagliaritano ha sbaragliato gli altri concorrenti e si è guadagnato, grazie alla sua originale e elegante opera realizzata con spazzole e phon, il Wella Trend Vision Award 2016. Vittoria
Maltempo in tutta la Sardegna, violente mareggiate, una tromba d’aria nel nord: la perturbazione si è abbattuta sull’Isola e nel corso della giornata si è spostata verso sud. Più colpiti sinora l’alto oristanese, il centro del nuorese, il sassarese e
Non solo pesce, bottarga e tonno sardo in Giappone: c’è chi ama anche i nostri dolci al formaggio. A Tokyo c’è un locale che serve solo seadas. La specialità sarda a base di semola, formaggio e miele ha conquistato un
C’è chi aveva sorriso davanti alle possibilità di sviluppo turistico legate alla sua permanenza in Sardegna. Non aveva fatto i conti con il potere dei social e con la carica di simpatia di Gianni Morandi. L’artista emiliano, da giorni nell’Isola
La ricetta Vistanet di oggi: spaghetti ai ricci di mare, uno dei piatti più amati dai Cagliaritani. Chi non rimane tentato dalla voglia di presentare in tavola un delizioso piatto di spaghetti ai ricci di mare? Ecco in esclusiva una
Stanziate le risorse per il “Pacchetto famiglia” della Legge di Bilancio per il 2017”. Ammontano a 600 milioni di euro per il 2017 e 700 milioni per il 2018. Potrebbero interessare quasi 15.000 sardi. Viene confermato il bonus bebè di
Lo studio di un’agenzia immobiliare nazionale rivela: in Sardegna più di una casa su quattro è vuota. La Sardegna con 261.120 alloggi non abitati l’Isola è all’ottavo posto in Italia. La concentrazione massima in provincia di Olbia-Tempio, prima provincia nazionale con
Per quanto oramai la più famosa – e commerciale – festa dedicata ai morti resti l’Halloween di origine celtica, in Sardegna la vera ricorrenza è quella de Is Animeddas. In un’Isola con una tradizione folkloristica corposa come quella sarda, con
Tre tecnici della direzione regionale della Protezione civile sono oggi in partenza, su richiesta del Dipartimento nazionale assieme ai colleghi di altre Regioni, per Macerata e le zone colpite dal terremoto. “La Regione Sardegna, con il suo sistema di Protezione