Cagliari è stata scelta dalla prestigiosa rivista culinaria “Il Gambero Rosso”, come “la città dell’anno”. La motivazione viene spiegata dal Gambero Rosso sul proprio sito: «Con il suo fascino a metà tra terra e mare, con il suo centro storico
Cinque ristoranti sardi conquistano le due forchette del Gambero Rosso. Gli esperti della celebre guida Ristoranti d’Italia, giunta alla 31a edizione, per la Sardegna hanno assegnato il riconoscimento a Dal Corsaro di Cagliari, con lo chef stellato Stefano Deidda, Il
I piatti e le specialità gastronomiche sardi presentati dagli esperti del Gambero Rosso: i culurgiones al sugo. La bibbia del cibo italiano presenta le pietanze tipiche dell’Isola: splendide foto e testi ricercati per una vetrina importante. La traduzione dal sardo
È l’Azienda Masoni Becciu di Villacidro a vincere ancora una volta premi e riconoscimenti come miglior olio d’Italia. Con l’Olio ISPIRITU SARDU ha ricevuto ieri Le Tre Foglie, e il Premio Speciale Migliore Biologico 2020, in Oli d’Italia 2020 del Gambero
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: is mungettas, le prelibate monachelle. Un’altra pietanza particolare dell’Isola vista dagli specialisti della gastronomia italiana: una leccornia vista con la consueta precisione nel focus sugli alimenti caratteristici della Sardegna.
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: le pardule. Uno dei dolci isolani più amati presentato con la solita precisione dai professionisti del gusto italico: una scheda breve ma molto chiara e dettagliata sulle pardule.
Le specialità gastronomiche della Sardegna proposte dal Gambero Rosso: su casu marzu. Proponiamo qui alcune delle pietanze classiche dell’Isola, viste con l’occhio curioso ed esperto di chi ha fatto della gastronomia la propria “religione”. Decisamente il formaggio più particolare della
La guida Gambero Rosso conferma “I Fenu” come miglior gelateria della Sardegna. Anche per il 2020, quarto anno consecutivo, la pubblicazione Gelaterie d’Italia assegna alla gelateria di Fabrizio Fenu e della moglie Maurizia Bellu i prestigiosi “Tre Coni”. Gambero Rosso
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: il dolcissimo abbamele. Un altro prodotto tipico isolano illustrato con la solita precisione dagli specialisti della gastronomia italiana. Un prodotto di nicchia che non tutti i Sardi conoscono. Prodotto
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: is mungettas, le monachelle. Un’altra pietanza particolare dell’Isola vista dagli specialisti della gastronomia italiana: una leccornia vista con la consueta precisione nel focus sugli alimenti caratteristici della Sardegna. I