• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultima notizie su fave | Cagliari - Vistanet
Ultima notizie su fave | Cagliari - VistanetUltima notizie su fave | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Visita a Cagliari del Generale di Corpo d’Armata Enzo Bernardini 5 Dicembre 2023
  • Com’era la Cagliari medievale? Guardate questa incredibile ricostruzione in 3D 5 Dicembre 2023
  • Il weekend lungo dell’Immacolata sarà sotto la pioggia 5 Dicembre 2023
  • Funghi velenosi: sei persone intossicate nei giorni scorsi, anche una bimba di 10 anni 5 Dicembre 2023
  • Endurance Pony, le giovanissime amazzoni sarde dominano il campionato regionale 5 Dicembre 2023
  • home
  • Cagliari
  • fave
fave
Cagliari

La ricetta di Vistanet: Fave sbriciolate, una ricetta antica adatta ai primi freddi autunnali

24 Ottobre 2021 La Redazione 0

Il risultato finale è una crema di fave, semplice da preparare ed economica nella sua versione più povera, richiede una cottura lenta e lunga circa due ore. Tre se le fave non vengono messe a bagno la sera prima. Ingredienti

Cagliari Home home-sardegna Le ricette di Vistanet

La ricetta Vistanet di oggi: pisci a collettu, fave lesse, il “pesce con il colletto” dei Cagliaritani poveri

21 Maggio 2021 La Redazione 0

La cucina sarda (e quella cagliaritana) sono storicamente povere. Per secoli i vegetali, i legumi e i prodotti spontanei sono stati l’alimento base delle classi più basse. In questo contesto si inserisce perfettamente uno dei piatti più antichi e “simpatici”

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? Per Pasqua in Sardegna è tradizione mangiare la mattina fave fresche, pecorino e salsiccia secca

2 Aprile 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Per Pasqua in Sardegna è tradizione (derivata dall’antica Roma) mangiare la mattina fave fresche, pecorino e qualche fetta di salsiccia secca. Un’usanza tipica soprattutto dei paesi del centro e dell’alto Oristanese: praticamente a digiuno si fa un aperitivo

Cagliari cucina biologica Cucina tipica sarda Gastronomia Cagliari Home Le ricette di Vistanet Mangiare

La ricetta Vistanet di oggi: pisci a collettu, le fave lessate, il “pesce con il colletto” dei Cagliaritani poveri

26 Luglio 2020 La Redazione 0

La cucina sarda (e quella cagliaritana) sono storicamente povere. Per secoli i vegetali, i legumi e i prodotti spontanei sono stati l’alimento base delle classi più basse. In questo contesto si inserisce perfettamente uno dei piatti più antichi e “simpatici”

Cagliari Cucina tipica sarda Gastronomia Cagliari Home home-sardegna Le ricette di Vistanet Mangiare Sardegna

La ricetta Vistanet di oggi: pisci a collettu, fave lesse, il “pesce con il colletto” dei Cagliaritani poveri

3 Dicembre 2019 La Redazione 0

La cucina sarda (e quella cagliaritana) sono storicamente povere. Per secoli i vegetali, i legumi e i prodotti spontanei sono stati l’alimento base delle classi più basse. In questo contesto si inserisce perfettamente uno dei piatti più antichi e “simpatici”

Cagliari Cucina tipica sarda Gastronomia Cagliari Home home-sardegna Le ricette di Vistanet Mangiare Sardegna

La ricetta Vistanet di oggi: pisci a collettu (fave lesse), il “pesce con il colletto” dei Casteddai

22 Settembre 2019 La Redazione 0

La cucina sarda (e quella cagliaritana) sono storicamente povere. Per secoli i vegetali, i legumi e i prodotti spontanei sono stati l’alimento base delle classi più basse. In questo contesto si inserisce perfettamente uno dei piatti più antichi e “simpatici”

Cagliari cucina sana Cucina tipica sarda Gastronomia Cagliari Home home-sardegna Le ricette di Vistanet Sardegna

La ricetta Vistanet di oggi: pisci a collettu, la fava lessa, il “pesce con il colletto” dei Cagliaritani poveri

20 Maggio 2019 La Redazione 0

La cucina sarda (e quella cagliaritana) sono storicamente povere. Per secoli i vegetali, i legumi e i prodotti spontanei sono stati l’alimento base delle classi più basse. In questo contesto si inserisce perfettamente uno dei piatti più antichi e “simpatici”

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate? Sardegna

Lo sapevate? Per Pasqua in Sardegna è tradizione mangiare la mattina fave fresche, pecorino e salsiccia secca

20 Aprile 2019 La Redazione 0

Lo sapevate? Per Pasqua in Sardegna è tradizione (derivata dall’antica Roma) mangiare la mattina fave fresche, pecorino e qualche fetta di salsiccia secca. Un’usanza tipica soprattutto dei paesi del centro e dell’alto Oristanese: praticamente a digiuno si fa un aperitivo

attualità Cagliari Home home-sardegna Sardegna

Lo sapevate? Per Pasqua in Sardegna è tradizione (derivata dall’antica Roma) mangiare la mattina fave fresche, pecorino e qualche fetta di salsiccia secca

31 Marzo 2018 La Redazione 0

Lo sapevate? Per Pasqua in Sardegna è tradizione (derivata dall’antica Roma) mangiare la mattina fave fresche, pecorino e qualche fetta di salsiccia secca. Un’usanza tipica soprattutto dei paesi del centro e dell’alto Oristanese: praticamente a digiuno si fa un aperitivo

attualità Cagliari Home home-sardegna Sardegna

L’orobanche, il parassita che sta minacciando le coltivazioni di fave del Medio Campidano

18 Marzo 2018 La Redazione 0

L’orobanche, il parassita che sta minacciando le coltivazioni di fave del Medio Campidano.   A Samassi e Serrenti dove la produzione di fave è diffusissima la pianta è molto temuta: si tratta di una fanerogama annuale, parassita obbligata in quanto

1 2 Successivo »
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy