La ricetta Vistanet di oggi: cozze alla marinara, classico della cucina di pesce casteddaia. Le cozze alla marinara sono un piatto caratterizzato da un aroma intenso dato dal vino bianco che rende questa pietanza molto gustosa. Ottime come antipasto,
Si cercano concorrenti per un nuovo programma tv di cucina firmato Scavolini. Non servirĂ essere esperti di cucina per partecipare, basterĂ solo la voglia di mettersi in gioco e di sporcarsi le mani in cucina. L’appuntamento aperto a tutti è
I gamberoni alla griglia sono un secondo piatto semplice e veloce da preparare e leggero. Quelli buoni costano ma mangiarli ogni tanto è sempre un piacere. Serve una bella brace, non troppo forte e una bella griglia, una scottata sui due
La ricetta: u CascĂ Tabarkin, un piatto tipico della tradizione gastronomica carlofortina. Il Cous cous alla Carlofortina fu portato nell’isola di San Pietro dagli antenati degli abitanti di Carloforte che secoli fa dalla Liguria si trasferirono a Tabarka, nelle coste
Un piatto semplice e sanissimo, le sardine alla griglia. Economiche, semplici da preparare, le sardine arrosto sono un classico della cucina di mare cagliaritana. Ingredienti (per due persone) 1 kg di sardine acqua foglie di alloro aglio sale Sistemate le
La ricetta Vistanet di oggi: sa trattalia, specialitĂ sarda dal sapore deciso. Un sapore forte, le interiora dell’agnello avvolte negli intestini, quindi la brace, un po’ di sale e un gusto inconfondibile, che sa di Sardegna. Ingredienti: 1 trattalia (treccia)
Un piatto antico, molto amato in tutto il Campidano: le lumache in verde, una ricetta classica, apprezzata soprattutto da chi ama i sapori di un tempo. Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di lumache Rigatella uno spicchio d’aglio prezzemolo olio
La ricetta Vistanet di oggi: pisci a scabecciu, ricetta tipica della cucina cagliaritana. La ricetta a base di pesce, pomodoro e aceto è diffusa in tutta la Sardegna ma è particolarmente apprezzata nel cagliaritano e nell’oristanese. Ingredienti per 4 persone
La ricetta Vistanet di oggi: il maialetto arrosto, la ricetta sarda piĂą famosa nel Mondo. Che cosa serve: un maialetto da latte sardo da 4 kg, mirto e sale. Tagliate a metĂ il maialetto, infilzatelo nello spiedo e lasciatelo asciugare
Ecco un altro piatto tipico della cucina cagliaritana: i bocconi bolliti, semplicissimi da preparare e squisiti, anche se non a tutti possono piacere. Il sistema di cottura è molto facile: dopo averli lavati e puliti bene da eventuali incrostazioni della