Un pezzo di Liguria antica in Sardegna. Carloforte è U Pàize, il paese, un enclave pegliese, popolata dai pescatori arrivati da Tabarqa, località tunisina da cui furono scacciati dagli arabi all’inizio del Settecento. Si stabilirono in Sardegna e colonizzarono l’Isola
Lo storico festival delle danze identitarie è giunto alla sua 43esima edizione. Organizzato dall’associazione culturale “Città di Assemini”, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, degli assessorati regionali al Turismo e alla Pubblica Istruzione, in collaborazione
La ricetta: u Cascà Tabarkin, un piatto tipico della tradizione gastronomica carlofortina. Il Cous cous alla Carlofortina fu portato nell’isola di San Pietro dagli antenati degli abitanti di Carloforte che secoli fa dalla Liguria si trasferirono a Tabarka, nelle coste
Era il 1988 e Moana, bellissima, era già conosciuta dal grande pubblico, per la sua partecipazione a un programma televisivo, “L’araba fenice” in cui la pornostar interpretava una critica di costume, vestita solo di pellicola trasparente. Le riprese si svolsero
Dopo il successo delle precedenti stagioni, sono iniziate le riprese de “L’Isola di Pietro 3”, la serie tv coprodotta da RTI e Lux Vide di Matilde e Luca Bernabei, in onda prossimamente su Canale 5. La fiction in sei puntate
Era il 1988 e Moana, bellissima, era già conosciuta dal grande pubblico, per la sua partecipazione a un programma televisivo, “L’araba fenice” in cui la pornostar interpretava una critica di costume, vestita solo di pellicola trasparente. Le riprese si svolsero
Sardi famosi: Sergio Atzeni, un grande scrittore e punto di riferimento della letteratura sarda negli ultimi decenni. Nato a Capoterra nel 1952, da giovane ha collaborato da giornalista con le principali testate sarde. In questo periodo è attiva la sua
LB Casting, in collaborazione con Sardegna Film Commission, è alla ricerca di attori e comparse per la prossima stagione della fortunatissima serie televisiva ambientata a Carloforte con Gianni Morandi come protagonista, “L’isola di Pietro”. Le candidature sono già partite nei
Gianni Morandi si prepara a tornare molto presto con L’isola di Pietro 3, la fortunata fiction di Canale 5 che vedrà il cantautore più social d’Italia vestire ancora una volta il camice del pediatra Pietro Sereni. Come anticipato da diverse testate di
Sardi famosi: Sergio Atzeni, grande scrittore e punto di riferimento della letteratura sarda negli ultimi decenni. Nato a Capoterra nel 1952, da giovane ha collaborato da giornalista con le principali testate sarde. In questo periodo è attiva la sua militanza