Una storia lunga oltre 50 anni unisce la famiglia Contu alla passione per il buon cibo e la cura degli ingredienti. Tutto ebbe inizio con l’amore tra Gian Felice e Simonetta, che, mentre lavoravano nell’azienda agricola selargina di nonno Gigino
Lo sapevate? La patria dei capperi in Sardegna è Selargius. Il cappero, questo conosciuto. O forse non tanto. Il cappero (capparis spinosa) è una pianta molto diffusa nei paesi del Mediterraneo, perché predilige il sole e il caldo e non
Un pomeriggio dedicato alla salute delle donne. Martedì 8 marzo ecco la Giornata della Prevenzione Oncologica, organizzata dall’associazione Onlus Salute Donna e dalla Croce Rossa Italiana, con il patrocinio del comune di Selargius. In occasione della Festa della Donna, dalle
Ieri a Selargius, i carabinieri, a conclusione di una serie di accertamenti telematici conseguenti alla denuncia-querela formalizzata da una 42enne residente a Selargius, hanno denunciato per “accesso abusivo a un sistema informatico” l’ex fidanzato 50enne della donna. I militari hanno
Antonio Gallus nacque a Selargius il 22 settembre 1939. A 20 anni prestò servizio di leva come Ufficiale di Complemento in Aeronautica, ma il suo sogno era diventare pilota militare. Nel 1961 fu ammesso al Corso A.U.P.C. (Allievi Ufficiali Piloti
Caos sulla 554 all’altezza dell’incrocio con la via Nenni di Selargius. Poco dopo il semaforo, in direzione 131 si è verificato un incidente con sei auto coinvolte, alcune delle quali sono rimaste gravemente danneggiate. Sono sette le persone ferite e
Dopo gli annunci arrivano i fatti: da oggi ci sono oltre trenta nuove telecamere pronte a garantire la sicurezza nei parchi e nelle strade di Su Planu. E altre ventotto sono destinate al Parco Lineare di Selargius. “I tecnici hanno
La svolta green è ufficialmente partita: entro la fine dell’anno anche Selargius avrà le prime postazioni per la ricarica delle auto elettriche. Cinque per la precisione: in via Istria (davanti al Comune), nel parcheggio del campo sportivo Generale Porcu, in
Oltre trecentomila euro destinati alla manutenzione delle strade selargine e nuovi attraversamenti pedonali rialzati in arrivo: “Continuiamo a investire sulla sicurezza e sul decoro del nostro territorio: due delle priorità che ci vedono impegnati da inizio legislatura e per le
L’iter è concluso: con la firma dell’accordo economico Selargius apre ufficialmente le porte all’Agenzia Spaziale Italiana. “Adesso possiamo finalmente dire con orgoglio che il nostro territorio comunale è pronto ad accogliere l’unica sede sarda dell’ASI e la terza italiana”, spiega