In data odierna, su un totale di 19 incendi divampati sul territorio regionale, se ne segnalano 6 che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale: Incendio in agro del Comune di Gonnosnò località “Corte Baccas”, dove è intervenuto
Una ‘finestra digitale’ resterà sempre aperta sulle spiagge della Sardegna: da Chia a Porto Cervo, da Masua al Poetto di Cagliari. Basterà ‘affacciarsi’ sul portale www.aircam.io per verificare – in live streaming – se ci sono le giuste condizioni di
Un “pregantu” per far passare tutti i dolori: una formula, tra il sardo e il latino, che veniva recitata per alleviare in passato piccole e grandi sofferenze. Ne parla Simonetta Delussu, la scrittrice tertenese, nel suo libro “Stregoneria in Sardegna.
Il giovedì le famiglie italiane si riunivano davanti alla TV a guardare il popolarissimo quiz “Lascia o Raddoppia”, l’11 luglio 1957 in Sardegna c’era una ragione in più per farlo anche se a possedere un televisore erano davvero ancora in
La ricetta Vistanet di oggi: tutte le indicazioni per fare un perfetto cocktail di gamberi. Una ricetta per i nostalgici degli anni Ottanta, in realtà un perfetto aperitivo estivo, con una clausola d’eccezione: i gamberi devono essere freschissimi. Andiamo a
Nonnina Bell è un amore di vecchietta: vitale, allegra e dolcissima. Come però tutti gli anziani (e non solo gli animali…) avrebbe tanta necessità di passare quel che le resta da vivere al caldo, al sicuro, amata e protetta, una
La ricetta Vistanet di oggi: la cappunadda carlofortina, un piatto estivo, fresco e molto saporito. Questa ricetta fresca e leggera è l’ideale in questo periodo di gran caldo, perfetta per un pranzo da consumare sulla spiaggia. Tipico della cucina Tabarchina,
Su un totale di 26 incendi divampati sul territorio regionale, se ne segnalano 6 che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. Ecco dove: Incendio in agro del Comune di Pozzomaggiore, località “M. Tilipee”, dove è intervenuto un
Sono 57.109 casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 13 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.353.439 tamponi, per un incremento complessivo di 2.587 test rispetto
Pirri, Monserrato e più vicini il quartiere La Vega e il colle di Monte Claro come si presentavano in questa foto del 1935. Si notano le ultime case del quartiere Villanova e l’inizio della Cagliari nuova, cresciuta fuori dai quattro