Stanziate le risorse per il “Pacchetto famiglia” della Legge di Bilancio per il 2017”. Ammontano a 600 milioni di euro per il 2017 e 700 milioni per il 2018. Potrebbero interessare quasi 15.000 sardi. Viene confermato il bonus bebè di
Lo studio di un’agenzia immobiliare nazionale rivela: in Sardegna più di una casa su quattro è vuota. La Sardegna con 261.120 alloggi non abitati l’Isola è all’ottavo posto in Italia. La concentrazione massima in provincia di Olbia-Tempio, prima provincia nazionale con
Per quanto oramai la più famosa – e commerciale – festa dedicata ai morti resti l’Halloween di origine celtica, in Sardegna la vera ricorrenza è quella de Is Animeddas. In un’Isola con una tradizione folkloristica corposa come quella sarda, con
Tre tecnici della direzione regionale della Protezione civile sono oggi in partenza, su richiesta del Dipartimento nazionale assieme ai colleghi di altre Regioni, per Macerata e le zone colpite dal terremoto. “La Regione Sardegna, con il suo sistema di Protezione
“Nella società delle connessioni virtuali i circoli degli emigrati sardi rappresentano la rete neuronale dell’identità della Sardegna nel mondo, terminale importante della nostra cultura e delle nostre tradizioni, testimoni dell’Isola in tutti i suoi aspetti”. L’ha detto il vicepresidente della
Le possibilità di sviluppo delle relazioni economico-commerciali tra Sardegna e Cina sono state discusse nei giorni scorsi a Cagliari in un incontro svoltosi nella sede dell’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, tra l’assessore Francesco Morandi, l’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras, e
Una bella notizia per la Sardegna: arriva finalmente lo storico accordo per i pescatori. Questo pomeriggio è stato siglato a Palazzo Chigi l’accordo per gli indennizzi agli operatori economici della pesca del comparto marittimo di Oristano, interessati dagli sgomberi per le
La Sardegna ha la sua Agenzia delle Entrate. Istituita oggi dal Consiglio regionale, l’ASE è stata voluta dalla Giunta Pigliaru e realizzata con la collaborazione di tutte le forze di maggioranza. Avrà un direttore generale, un revisore dei conti, 20 dipendenti,
Presentato il Giro che comincia dalle isole. Il Giro d’Italia numero 100 prenderà il via il 5 maggio 2017 da Alghero, con la prima di tre tappe in Sardegna, e sbarcherà sulla Penisola dopo due frazioni in Sicilia. Il 28
Trapianti, brutte notizie: donatori in calo in Sardegna. Secondo il rapporto del Centro Nazionale Trapianti, in Sardegna nel 2015 i donatori sono stati 21,6 per milione di persone, in calo rispetto all’anno precedente (27,4). In Italia il numero dei trapianti d’organo