• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
Ultima notizie su sarde | Cagliari - Vistanet
Ultima notizie su sarde | Cagliari - VistanetUltima notizie su sarde | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
News
  • Forse non tutti sanno che in teoria è vietato giocare a “sa murra” in luogo pubblico 1 Giugno 2023
  • In Sardegna c’è un villaggio abbandonato dove si trova un palazzo ancora perfettamente affrescato 1 Giugno 2023
  • La nostra bella Cagliari candidata a Capitale Europea Verde 2025 1 Giugno 2023
  • La storia di Villasimius nei piatti di Carbonara: il ristorante più antico del borgo 1 Giugno 2023
  • Villasimius, una cena estiva indimenticabile con i prodotti sardi della bottega Les Chic Fruit 1 Giugno 2023
  • home
  • Cagliari
  • sarde
sarde
Cagliari cultura Cultura ed eventi Home

Scuola e aziende sarde insieme, studenti guidati in un percorso verso la felicità: ecco il progetto Myt

4 Dicembre 2022 Michela Girardi 0

Un progetto per i giovani, l’interconnessione fra scuola e aziende in Sardegna, lunghi momenti di condivisione di idee fra adulti e ragazzi. Ma soprattutto, qualcosa di più: un percorso dentro sé stessi per capire quale strada seguire verso la felicità.  

attualità Cagliari Home home-sardegna

Villasimius, volontari riportano nelle spiagge 900 chili di sabbia e conchiglie rubate dai turisti

18 Ottobre 2022 Michela Girardi 0

900 chili di conchiglie, sabbia e sassolini prelevati illecitamente dalle spiagge di Villasimius da turisti incuranti delle regole sono state individuate e sequestrate all’aeroporto di Elmas e ieri, grazie alle Guardie Ambientali Sardegna, sono ritornati a “casa”.   Proprio i

Senza categoria

Doppia festa, oggi, per la longevità sarda: 102 anni per Tzia Lisa e Tzia Iolanda

27 Febbraio 2022 Michela Girardi 0

Festa grande, oggi, per la longevità sarda. Nei comuni di Ploaghe e Serrenti si festeggiano i 102 anni di due centenarie speciali, rispettivamente di Tzia Lisa Peruzzi e di Tzia Iolanda Tiddia. Come sempre, ringraziamo di cuore per le informazioni

Cagliari Leggende - Cagliari Rubriche Cagliari

Leggende cagliaritane. Perda Liàda, quel sasso contro i saraceni e il mito di un lamento d’amore

16 Gennaio 2022 Michela Girardi 0

Della cosiddetta “spiaggiola” di Sant’Elia, accanto al noto ristorante “Lo Scoglio” e ancora frequentata nelle domeniche estive da molti abitanti del rione, si è parlato abbastanza. Quell’arenile di sabbia e ciottoli, accessibile da una scalinata un po’ nascosta fra le

attualità Cagliari Home home-sardegna

Leggende di Sardegna. Alle porte dell’inferno: quando il demonio abitava i crepacci dell’Isola

13 Dicembre 2021 Michela Girardi 0

Monti della Sardegna porte dell’inferno. Ovviamente, secondo sempre vive leggende isolane, una delle quali raccontata da Grazia Deledda. Si tratta di “sas nurras”, grandi crepacci dell’Olienese, di cui spesso sembra addirittura difficile vederne il fondo. Secondo le antiche credenze popolari,

Cagliari Leggende - Cagliari Rubriche Cagliari

Leggende sarde. Storia dei tre fratelli e dei doni delle streghe: cibo, denaro e musica magica

28 Novembre 2021 Gianmarco Cossu 0

C’erano una volta tre fratelli poverissimi che un bel giorno incontrarono tre donne misteriose. Sembra l’incipit di una fiaba qualunque, ed effettivamente questa lo è. Tre doni magici, fatti da tre streghe, fatti ad altrettanti giovani pastori e agricoltori di terra

Accadde Oggi Cagliari Cagliari Rubriche Cagliari

Il bove mannaro, la versione sarda della licantropia: la leggenda de su mali ‘e su vitellu

31 Ottobre 2021 Gianmarco Cossu 0

Condannato da una maledizione a trasformarsi, nelle notti di luna piena, in un ferocissimo lupo e a vagare nella foresta assetato di sangue. Poi, magicamente, all’alba il ritorno alla forma umana. Nella mitologia e nella letteratura il lupo mannaro è

temporale, pioggia
Cagliari Leggende - Cagliari Rubriche Cagliari

Tuoni e fulmini raccontati ai bambini, la leggenda di Su Carr’e Nannai

24 Ottobre 2021 Gianmarco Cossu 0

Nel corso del tempo gli esseri umani hanno usato miti e leggende per poter spiegare fenomeni naturali, allora di difficile comprensione. Allo stesso modo i sardi, i quali, nel tentativo di spiegare ai bimbi il rumore dei tuoni e il

Cagliari Leggende - Cagliari Rubriche Cagliari

Leggende sarde. Sant’Efisio sul Texile: dal miracolo del martire i castagneti e i noccioleti di Aritzo

10 Ottobre 2021 La Redazione 0

Situato in territorio di Aritzo, è un monumento naturale, con legge regionale del 1989, indubbiamente noto patrimonio della nostra Sardegna. Ancora oggi Su Texile, quel cucuzzolo dalla forma di un “fungo” o più comunemente una sorta di “sedile” raccoglie attorno

attualità Cagliari Home home-sardegna

Fiabe dell’Isola. Maria Chisjnera, la versione sarda di Cenerentola: tra uccelli magici, fatine e principe azzurro

20 Settembre 2021 La Redazione 0

Una fanciulla gentile, figlia di padre vedovo e la minore di due “sorellastre”, sempre ai fornelli e, grazie all’aiuto di magici aiutanti, pronta a sposare un giovane principe. E la fiaba di Maria Chisjnera, tratta da Sos Contos de Foghile di Francesco

1 2 3 4 Successivo »





cagliari-calcio

Playoff Serie B, il Cagliari sfida il Parma: tutto quello che c’è da sapere sul complesso regolamento

28 Maggio 2023 11:11
La Redazione

Cagliari

Con la vittoria di ieri alla Unipol Domus contro il Venezia il Cagliari ha conquistato l'accesso alla semifinale dei playoff di Serie B contro il Parma. Gli emiliani avranno alcuni…



Il basket cagliaritano torna a sorridere: l’Esperia Olimpia fa l’impresa e conquista la Serie B

28 Maggio 2023 10:34
La Redazione

Cagliari



Lucidi sull’obiettivo: il Cagliari batte il Venezia e si prende le semifinali con il Parma

27 Maggio 2023 22:34
Francesca Melis Boi

Cagliari




La storia di Villasimius nei piatti di Carbonara: il ristorante più antico del borgo

1 Giugno 2023 15:30
La Redazione

Cagliari

Porto Giunco, Punta Molentis, Campulongu: queste sono solo alcune delle spiagge dell’area marina protetta di Capo Carbonara che, a partire dal maestoso promontorio di Capo Boi e fino all’isola di…



Villasimius, una cena estiva indimenticabile con i prodotti sardi della bottega Les Chic Fruit

1 Giugno 2023 13:30
La Redazione

Cagliari

È estate, il nostro soggiorno nella “Perla del Sud Sardegna” prosegue alla grande tra tuffi nelle acque turchesi e tintarelle nel bagnasciuga, visite alle migliori calette con panorami mozzafiato e…



Dai social di Michela Murgia

Michela Murgia e la famiglia allargata: salvezza o stranezza?

16 Maggio 2023 11:20
Maria Luisa Porcella Ciusa

Cagliari

Se pensate che la famiglia queer raccontata da Michela Murgia non sia allineata con ciò che realmente serve all'essere umano, NON continuate a leggere questo articolo. Perché probabilmente, se la…

Sino agli anni Novanta uno dei ritrovi dei giovani cagliaritani era il muretto di piazza Repubblica

31 Maggio 2023 20:23 La Redazione Cagliari

Lo sapevate? Sino agli anni Novanta uno dei ritrovi dei giovani cagliaritani era il muretto di piazza Repubblica. Il muretto di piazza Repubblica è stato il ritrovo per i giovani…

Detti e modi di dire sardi: “Pira cotta pira crua, dognunu a domu sua”

29 Maggio 2023 11:13 La Redazione Cagliari

In Sardegna ci sono due necropoli vicinissime che sfoggiano bellissime decorazioni

27 Maggio 2023 19:36 La Redazione Cagliari
cagliari-1963

(VIDEO) Com’era il centro di Cagliari nel 1963? Le bellissime immagini che raccontano la città di allora

27 Maggio 2023 16:02 La Redazione Cagliari




La foto di oggi. Sua maestà il Fenicottero attraversa in viale Colombo, a Quartu

25 Aprile 2023 11:37
La Redazione

Cagliari

Il bellissimo scatto è stato realizzato da Pierluigi Mattana. Ci troviamo in viale Colombo a Quartu, una strada sempre molto trafficata a metà tra il Poetto e la città, che…


arcobaleno

La foto. E all’improvviso, lo spettacolo: doppio arcobaleno alle Saline Conti Vecchi

5 Marzo 2023 9:43
Maria Luisa Porcella Ciusa

Cagliari




Le spruzzavano ddt negli occhi e forse resterà cieca: la storia di Mimmolina e i suoi fratelli

30 Maggio 2023 12:07
Maria Luisa Porcella Ciusa

Animali Cagliari

Una storia di violenza che ha dell'incredibile e che arriva come spesso accada non da un luogo remoto del mondo dove le regole di vita sono diverse dalle nostre: no,…



Abbandonato in un’area cani a Sestu: il piccolo Fox soffre di solitudine e cerca casa

25 Maggio 2023 11:37
Maria Luisa Porcella Ciusa

Animali Cagliari



Quando l’affetto va oltre la specie: la dolcissima amicizia tra una pecora, un pollo e due pulcini

23 Maggio 2023 18:36
Maria Luisa Porcella Ciusa

Animali Cagliari



Scheletrina, pelle e ossa per le strade di Sardara. Quanto può far male l’indifferenza

20 Maggio 2023 18:39
Maria Luisa Porcella Ciusa

Animali Cagliari

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy