Il MarMeeting, prestigioso campionato di tuffi da grandi altezze, per la prima volta avrà luogo in Sardegna nella magnifica cornice di Porto Flavia, gemma di Iglesias. Dopo due decenni di successi sulla Costiera Amalfitana, questa avvincente competizione si trasferisce in
Nonostante faccia parte del complesso minerario di Masua, Porto Flavia non è e non è mai stata una miniera, bensì un porto di imbarco per il materiale estratto dalle miniere circostanti. Il porto fu progettato dall’ingegnere Cesare Vecelli e realizzato
Nella zona Sud-Occidentale della Sardegna è situata Masua un tempo importante area mineraria, oggi divenuta rinomata località balneare. Qui è presente Porto Flavia, un ingegnoso sistema di imbarco di minerali. I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1922 e
Nella zona Sud-Occidentale della Sardegna è situata Masua un tempo importante area mineraria, oggi divenuta rinomata località balneare. Qui è presente Porto Flavia, un ingegnoso sistema di imbarco di minerali. I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1922 e
Nella zona Sud-Occidentale della Sardegna è situata Masua un tempo importante area mineraria, oggi divenuta rinomata località balneare. Qui è presente Porto Flavia, un ingegnoso sistema di imbarco di minerali. I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1922 e
Il tour di Alberto Angela in Sardegna continua. Dopo le tappe alle isole del nord – Asinara e La Maddalena – ad Alghero e al Nuraghe di Santu Antine, il divulgatore televisivo si è diretto a sud. Come reso noto
La Sardegna terra antichissima, conserva nelle sue viscere una ricchezza di minerali che l’uomo fin dalle epoche più remote ha saputo sfruttare. Con metodi via via più raffinati e complessi l’uomo ha estratto da profondità sempre maggiori preziose materie prime.
La squadra di pronto intervento “5A” dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Iglesias è intervenuta intorno alle 2 in soccorso di quattro persone in difficoltà nella zona di Porto Flavia. I quattro turisti, di nazionalità italiana tra cui anche
Non c’è scalatore, amante del kayak o del sup che non abbia fatto tappa in questa meravigliosa spiaggia. Perché davanti a lei si staglia Pan di Zucchero uno dei monumenti naturali più imponenti e spettacolari della Sardegna. Con i suoi
Sardegna spettacolare oggi sulla puntata di Linea Verde, in onda su Rai 1 dalle 12.20 alle 13.30. I conduttori Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli, con la partecipazione di Peppone Calabrese, hanno esplorato in lungo e in largo l’Iglesiente, la Costa