In Sardegna, il maltempo non accenna a diminuire dal nord al sud dell’Isola. Nel primo pomeriggio, un violento temporale con grandine si è abbattuto su Cagliari e nelle zone circostanti. In poco meno di mezz’ora, la pioggia intensa ha causato
Sulla costa centro-occidentale della Sardegna, nel Sinis, si trova un’isola disabitata e a protezione speciale: un’oasi incantevole, un luogo unico che ha però un nome particolare: Isola di Mal di Ventre. Scopriamo insieme perché viene chiamata in questo modo. Il
Sono oltre diciottomila i sardi che hanno lasciato l’Isola negli ultimi tre anni. Una comunità grande come il comune di Monserrato, pari alla somma degli abitanti di Tortolì e Dorgali, maggiore degli abitanti di Sorso. I dati raccolti nell’ultimo rapporto Comitato
Anche oggi l’Isola martoriata dalle fiamme. Oggi, su un totale di 14 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano sette incendi per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra, anche i mezzi aerei
Una giornata tragica, oggi in Sardegna, sul fronte incendi. Il Corpo Forestale si è visto, infatti, impegnato del domare in poche ore ben 23 incendi occorsi sul territorio regionale, due dei quali boschivi. Per sette interventi, oltre alle squadre a
Timidissimo vive nelle foreste, soprattutto di latifoglie, nelle zone rocciose montane e nelle valli più impervie della Sardegna. E’ molto agile e veloce nell’arrampicarsi sugli alberi; attivo soprattutto all’alba e al tramonto, meno nelle ore notturne, trascorre il giorno nella
Cinquanta km quadrati e 1 abitante residente: questo fa di un’isola sarda la meno abitata tra le grandi isole italiane. Si tratta dell’Asinara, situata nell’estrema punta nord occidentale della Sardegna, al largo di Stintino e davanti a Porto Torres, comune
Lo sapevate? A Badde Salighes si trova l’incantevole tenuta di Benjamin Piercy, il costruttore delle prime ferrovie sarde. Benjamin Piercy, visionario e illuminato ingegnere gallese che costruì parte delle ferrovie isolane, aveva interessi economici in tutto il mondo ed
Lo sapevate? In Sardegna esiste uno dei deserti naturali più grandi e belli d’Europa. Si trova a Piscinas nella parte sud occidentale dell’Isola. Ci troviamo nella Costa Verde, poco sotto Oristano, dalle parti di Arbus. Il deserto di Piscinas è grande
Lo sapevate? Sull’isola di Santo Stefano c’è la statua gigantesca incompiuta di un gerarca fascista. Sull’isola di Santo Stefano, paradiso marino nell’arcipelago della Maddalena, si trova parte di una statua gigantesca che avrebbe dovuto abbellire il mausoleo dedicato a un