Una manifestazione per scoprire la cultura, le tradizioni e l’enogastronomia di Donori. Il borgo nel cuore del Parteolla ospita la la terza edizione di “Donori TerrAccogliente – itinerari culturali e del gusto tra vigne e case di terra”. Dopo l’anteprima di
Grazie ai frutti della missione dello scorso giugno, guidata dal segretario regionale di Confartigianato Stefano Mameli, l’imprenditore Riccardo Porta dell’azienda “Porta 1918”, storico pastificio della Sardegna e lo chef Davide Bonu, dal 05 al 8 luglio sono stati a Minsk
Incominciamo ad arrivare i primi risultati della missione di Confartigianato Sardegna lo scorso giugno a Minsk, quando i prodotti del settore enogastronomico sardo sono stati protagonisti assoluti nell’ambito del progetto “StoreSardinia” finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna attraverso le misure di
La fregula sarda è arrivata in Bielorussia. Il prodotto del Pastificio Porta di Gonnosfanadiga arriva nei ristoranti della capitale con il progetto export “StoreSardinia” di Confartigianato Sardegna. Sono, infatti, 20 i ristoratori che a Minsk, fino a domenica 9 luglio, potranno
Apertura straordinaria nella giornata festiva del 2 giugno, per il Mercato di San Benedetto che, nato il 1° giugno 1957, con i suoi 300 operatori, i due piani e 8000 metri quadri di estensione complessiva, festeggerà i suoi sessant’anni. “Al
Guai a chiamarlo chef: il termine giusto per definire il suo compito nel mondo per lui è “cuciniere”. Parliamo di Davide Bonu, enfant prodige della cucina sarda: giovanissimo rappresentante, ma non per questo senza una solida cultura che affonda le