L’8 febbraio scorso attorno alle sei del mattino a Capoterra, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cagliari sono intervenuti presso il bar “La Dolce Vita”. La barista ha dichiarato ai carabinieri di essere stata appena rapinata da uno
Ormai da più di un mese sono riprese le lezioni in Viale Fra Ignazio e in tutto l’ateneo del capoluogo sardo. E come ad ogni anno accademico, i bar delle varie facoltà diventano un punto di riferimento e di aggregazione
Attorno alle quattro di stanotte a Cagliari, i carabinieri della Stazione di San Bartolomeo, in collaborazione con personale della Sezione Radiomobile, hanno arrestato un ventitreenne di Monserrato, di fatto senza fissa dimora. Circa tre ore prima i carabinieri erano intervenuti,
I Carabinieri di Mandas hanno arrestato per violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, un 33enne del luogo gravato da pregiudizi di polizia. I Carabinieri, sono dovuti intervenire su richiesta in un bar del centro dove il 33enne stava arrecando
Nella notte gli investigatori della Squadra Mobile di Cagliari e gli operatori delle Volanti hanno arrestato in flagranza due uomini e una donna, ventenni, pregiudicati di Cagliari che, dopo aver forzato la serranda, sono entrati in un bar di Decimomannu
Siamo a Cagliari, nella bellissima via San Giacomo, cuore del quartiere storico di Villanova. Qui, tra balconcini fioriti e palazzine colorate si trova il primo “Neko Cafè” della Sardegna. Neko in giapponese significa gatto: a Osaka nel 2004 è stato
Il prezzo minimo, ormai, è di 1 euro e 10. Ma nella media, un po’ ovunque è di 120 centesimi. Il caffè al bar è una tradizione, a Cagliari così come ovunque, ma da tempo sembra costare decisamente tanto. Gli
Ieri gli operatori del Gruppo Falchi della Squadra Mobile della Questura di Cagliari hanno arrestato S.G., disoccupato classe 71 e denunciato F.S., disoccupato classe 59, responsabili di detenzione illegale ai fini di spaccio di eroina e cocaina. Gli investigatori tenevano
Ieri i Carabinieri della Compagnia di Villacidro hanno proceduto al controllo di un bar di via Roma. E’ stato accertato che la titolare aveva consentito l’accesso al locale di diverse persone prive del “green pass” e consentito pure l’aggregazione fra
Per tanti anni è stato il luogo di ritrovo di tanti castellani, fra interminabili partite a carte o a flipper e lunghe sgranocchiate di patatine in “cricca”. Oggi, però, nella castellana via Lamarmora, dello storico bar di Gianni Il Bello