Nella giornata di oggi è proseguita l’azione di controllo da parte del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Sono stati effettuati 620 controlli: 204 nell’area
«Non appena sarà disponibile il farmaco prodotto dalla Roche, il Tocilizumab, inizieremo il protocollo di sperimentazione- ha annunciato L’Assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu- abbiamo già tutte le autorizzazioni e il piano di sperimentazione pronto». «Attualmente – ha spiegato Nieddu-
Un bellissimo disegno, quello fatto da una bambina di Fonni che vive a Ottana da qualche tempo: la piccola Rachele, dopo aver sentito di qualche caso di positività nel suo paese d’origine, ha voluto dedicare a tutti i suoi compaesani
“La vita continua anche ai tempi del Covid-19” scrive il primo cittadino di Nuoro, Andrea Soddu. “Stamattina ho celebrato un matrimonio, in un contesto decisamente fuori dal canone, tutti rigorosamente con guanti e mascherine. Gli sposi di oggi rappresentano un
L’Aeroporto di Cagliari è il primo scalo in Europa ad aver adottato un nuovo sistema di disinfezione delle superfici a raggi ultravioletti tramite i dispositivi prodotti dall’azienda Sanycar. Il primo dispositivo installato oggi permette di sanificare le vaschette portaoggetti e
Ecco un piatto leggero e gustoso non particolarmente difficile da preparare. L’insalata di polpo con patate bollite è uno dei piatti tipici della gastronomia mediterranea. Il tutto viene condito da olio extravergine, prezzemolo, limone e sale. L’insalata di polpo con patate
Secondo quanto dichiarato dalla Protezione Civile nell’ultimo aggiornamento, sono 21 i nuovi casi di contagio in Sardegna. Si contano oggi altre 3 nuove vittime che portano a 18 il totale. Si contano però 12 persone guarite. Risultano 82 persone ricoverate
Un uomo è morto nelle campagne di Gonnosfanadiga, travolto dal suo stesso trattore. Sul posto, in località Sibiri, sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e un’ambulanza del 118.
La Cagliari che non c’è più: una bella immagine a colori di Su Siccu nel 1966. L’Hotel Mediterraneo era ancora uno degli alberghi più prestigiosi della città e sul lungomare gli alberi erano ancora molto bassi. Vicino alla basilica di
Una vita cominciata in maniera terribile: la povera Fusina ha subito una serie di atrocità da far impallidire chiunque. La povera gattina è stata picchiata selvaggiamente, impallinata e, per finire in bellezza, le è stata spezzata la coda. Adesso la